Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto sulle Dolomiti

Addio a Edi Fontana, ex vicesindaco e anima civica del Bellunese

Amministratore, volontario e promotore culturale, ha dedicato la sua vita alla comunità tra istituzioni, associazioni e impegno sociale

Edi Fontana

Edi Fontana

È scomparso nella notte di sabato 27 settembre, all’età di 65 anni, Edi Fontana, figura di riferimento per la comunità di Limana e dell’intero territorio bellunese.

Nato nel 1960, Fontana aveva affiancato la carriera professionale in Epta S.p.A. a un impegno civico costante e appassionato. Dal 1990 consigliere comunale, aveva ricoperto più volte il ruolo di vicesindaco e di assessore alle politiche sociali, alla cultura e all’istruzione. Il suo impegno istituzionale lo aveva portato anche alla guida della Comunità montana Valbelluna, al consiglio provinciale di Belluno, alla vicepresidenza della Conferenza dei sindaci dell’ULSS 1 e alla Giunta UNCEM.

Molto attivo nel mondo associativo, aveva guidato la Pro Loco di Limana, il Consorzio Pro Loco Sinistra Piave e la Fondazione Humanitas Belluno Onlus. Tra le iniziative da lui promosse anche la fondazione del Gruppo di acquisto solidale “Insieme per Limana”. Negli ultimi anni era presidente dell’associazione CivicaMente e collaborava con Libera, confermando la sua attenzione alla legalità e alla crescita del territorio.

Il ricordo commosso arriva dall’Associazione Bellunesi nel Mondo, attraverso le parole del presidente Oscar De Bona: «Piango un amico con il quale ho condiviso molti anni di impegno amministrativo appassionato e pieno di ideali. Edi ha dedicato la sua vita per la comunità nel suo Comune, in Provincia e in tante altre realtà pubbliche e private, da ultimo con Libera e con l'Associazione CivicaMente di cui era presidente e che con essa aveva ospitato la nostra mostra dedicata ai gemellaggi e ai patti di amicizia. Il Bellunese perde un’altra figura di riferimento, che fino all’ultimo ha combattuto nonostante la malattia per lo sviluppo della nostra terra».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione