Scopri tutti gli eventi
In Consiglio Comunale approvato all’unanimità il punto: iniziativa per coinvolgere i giovani
28.09.2025 - 00:07
A Porto Viro è stato istituito il Consiglio Comunale dei Ragazzi su recente iniziativa della consigliera Gioia Cavallari, che nel presentare il punto ha ripercorso i fondamenti di questo strumento di partecipazione giovanile, dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza alla Carta Europea, fino alle linee guida regionali.
“Con questo regolamento Porto Viro sceglie di aderire pienamente a questi principi – ha analizzato Cavallari – offrendo ai giovani del nostro territorio uno spazio dove sperimentare la democrazia, sviluppare senso civico e responsabilità, imparare l’ascolto e il confronto. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi non sarà un semplice esercizio formale, ma un’occasione educativa e partecipativa; permetterà di confrontarsi, proporre idee e realizzare piccoli progetti concreti con il sostegno del Comune e delle scuole. Abbiamo voluto che questo organismo fosse il più inclusivo possibile, aprendo le porte anche agli studenti delle classi quinte della primaria con un ruolo consultivo perché la cittadinanza attiva si impara fin da piccoli. Con questa iniziativa il nostro comune investe sulla formazione civica dei giovani, promuove la corresponsabilità e prepara la futura classe dirigente fatta di cittadini consapevoli e partecipi”.
Cavallari siede oggi in consiglio comunale a 21 anni: ha confidato di sentire la grande responsabilità e la speranza che un’esperienza come il Consiglio “young” possa aprire la strada ad altri giovani, incoraggiandoli a partecipare attivamente alla vita amministrativa e civica. “Un modo per far sentire che la loro voce conta davvero e che le istituzioni sono pronte ad ascoltarla – ha aggiunto – Sono convinta che diventerà uno spazio vivo e creativo, un seme che porterà dei frutti nel tempo, rafforzando il legame tra istituzioni, scuole e comunità”.
A dare qualche approfondimento tecnico, è intervenuto nell’assise il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro, Massimiliano Beltrame, che si è detto pronto e disponibile ad attivarsi. “Ho avuto la possibilità di interloquire con diversi colleghi di comuni nei quali questa progettualità ormai si è consolidata come buona pratica, da un punto di vista sia scolastico sia di costruzione di un senso civico fin dalla più tenera età” le parole del preside, che ha redatto il regolamento con gli uffici comunali.
Il Consiglio avrà a disposizione diecimila euro di budget e sarà formato da dieci consiglieri più il sindaco, eletti tra gli studenti della scuola secondaria di primo grado con una piccola composizione consultiva dalle classi quinte dei tre plessi della primaria. Parallelamente all’ente locale, avrà tutte le caratteristiche della procedura elettiva delle amministrative comunali: la quota percentuale per la parità di genere e una vera e propria campagna elettorale.
“Quest’ultima sarà un po’ da studiare – ha puntualizzato Beltrame – potrebbe essere successiva a una necessaria informazione sul funzionamento delle istituzioni ed improntata a un dialogo costruttivo, di confronto sui programmi, per cui anche gli studenti fin dalla loro giovane età potranno in nuce capire cosa significa proporre idee e confrontarsi su queste”.
Fabio Pregnolato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516