Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione

Autobus e vaporetto rosa in viaggio per l'Ottobre Rosa: prevenzione su strade e canali in tutta la provincia di Venezia

Ottobre Rosa: autobus e vaporetto rosa tornano su strade e canali, tappe in città e nelle province, screening e visite su prenotazione per promuovere la prevenzione del tumore al seno.

Autobus e vaporetto rosa in viaggio per l'Ottobre Rosa: prevenzione su strade e canali in tutta la provincia di Venezia

Autobus e vaporetto rosa tornano per la prevenzione

Prima fermata: via Palazzo 1. Primo molo: piazzale Roma. Ottobre Rosa risale a bordo dei mezzi veneziani, su gomma e su acqua, rigorosamente in tinta confetto, per diffondere in tutto il Comune e nella Città metropolitana di Venezia il messaggio della prevenzione del tumore al seno, l’importanza degli screening e l’adozione di stili di vita salutari.

Un raggio d’azione più ampio

Dopo otto anni di vaporetto e tre di autobus, il progetto si amplia: l’autobus quest’anno raggiungerà anche le province di Padova, Treviso e Verona, mentre il vaporetto approderà fino a Chioggia. Accanto agli enti pubblici si aggiungono alcuni centri commerciali con spazi dedicati alla sensibilizzazione.

Presentazione e partner

La presentazione si è tenuta in Municipio a Mestre, anteprima del calendario di Ottobre Rosa. Presenti la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, l’Ulss 3 Serenissima, Alilaguna, Lilt Venezia, Avapo Venezia e rappresentanti dei Comuni aderenti.

“In questi dieci anni di attività dedicati all’Ottobre Rosa il Comune ha fatto da guida e tutta la Città metropolitana si è unita in una rete solidale” – ha spiegato Ermelinda Damiano – “Ogni Comune ha creato un proprio calendario di prevenzione, con appuntamenti sportivi, culturali e informativi”.

Tappe nella provincia di Venezia

L’autobus rosa farà tappa nei Comuni di:

  • Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Marcon, Martellago, Mirano, Mira, Noale, Pianiga, Santa Maria di Sala, Venezia, Quarto d’Altino, Spinea, Musile, Eraclea, Jesolo.

Considerando anche il camper Lilt, l’itinerario raggiungerà tutti i 44 Comuni veneziani. “Saremo in viaggio per visite e divulgazione per tutto il mese – ha dichiarato Francesco Minotto, presidente Lilt Venezia – La prevenzione è fondamentale e bisogna arrivare ovunque”.

Prevenzione è vita

“Il viaggio, su strade e canali, dei due simboli della prevenzione porta un messaggio chiave: prevenzione è vita – prosegue Ermelinda Damiano – Serve consapevolezza e prendersi cura di sé. Con i mezzi e gli eventi di Ottobre Rosa, vogliamo raggiungere tutte le donne, anche le più giovani, ed educare a stili di vita sani.”

Risultati degli screening

Il dott. Vittorio Selle, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima, ha illustrato i risultati: su circa 170mila inviti hanno aderito agli screening in 100mila, superando gli obiettivi regionali.

  • Mammella: obiettivo 60%, adesione oltre il 70%.
  • Cervice uterina: obiettivo 50%, raggiunto il 57%.
  • Colon retto: obiettivo 50%, nel 2025 adesione al 60% della coorte.

Calendario vaporetto e prenotazioni

Alilaguna segnala un calendario ricco: crescono gli eventi che richiedono il passaggio del vaporetto rosa (es. Venicemarathon, Salone dell’Alto Artigianato Italiano, e per la prima volta la Sagra del mosto di Sant’Erasmo).

Le visite a bordo del vaporetto si effettuano solo su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, chiamando la segreteria Lilt allo 041 958443 (indicare nome e cognome, età e data della visita).

Partenza del vaporetto: 1 ottobre alle ore 11 da piazzale Roma, con prima tappa a Ca’ Farsetti, dove sarà presentato il programma di Ottobre Rosa 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione