Scopri tutti gli eventi
Attualità
29.09.2025 - 11:00
In un mondo sempre più digitale e dominato dall’innovazione tecnologica, la formazione diventa un passaggio fondamentale per garantire un futuro lavorativo solido. Lo dimostrano i dati dell’Its Digital Academy “Mario Volpato”, che registra un tasso di occupazione tra i propri studenti davvero significativo: il 68% degli allievi trova lavoro prima ancora di conseguire il diploma, mentre il 92% è inserito nel mondo professionale entro sei mesi dal termine del percorso.
Questa realtà formativa, punto di riferimento nel Veneto per le competenze digitali avanzate, ha celebrato recentemente “IT’S the Big Day”, evento che ha unito la cerimonia di laurea all’apertura del nuovo anno accademico. Per il biennio 2025-2027, sono stati ammessi 420 studenti, selezionati tra oltre 600 candidati, a testimonianza della crescente attrattiva di un’offerta didattica che si è ampliata con ben quattro nuovi percorsi rispetto al ciclo precedente.
Oltre allo storico polo di Padova, la Digital Academy ha inaugurato nuove sedi a Valdagno, San Donà di Piave e Verona, confermando la volontà di estendere la propria presenza sul territorio veneto. L’istituto propone 16 percorsi formativi, con figure professionali altamente richieste dal mercato, tra cui specialisti in comunicazione cross media, sviluppatori di realtà aumentata e virtuale, esperti di marketing digitale, programmatori full stack, data analyst e professionisti della cybersecurity.
Il settore digitale, spinto da innovazioni come l’intelligenza artificiale e il cloud computing, ha bisogno di personale qualificato in grado di guidare la trasformazione delle imprese. Secondo le previsioni di Unioncamere, tra il 2024 e il 2028 saranno richiesti quasi un milione di nuovi esperti in queste tecnologie, una sfida a cui gli ITS rispondono con formazione pratica e mirata.
Alberto Zanatta, presidente di Its Digital Academy, sottolinea: “Le quasi 50mila aziende venete attive nell’ICT e nella digitalizzazione rappresentano un bacino enorme di opportunità per i nostri diplomati. A queste si aggiungono molte altre imprese di diversi settori che stanno affrontando un processo di rinnovamento tecnologico”.
Stefano Ziroldo, direttore dell’Accademia, evidenzia come l’offerta formativa sia costantemente aggiornata per allinearsi ai trend di mercato e garantire un rapido inserimento lavorativo: “Ci rivolgiamo principalmente a giovani motivati a costruire una carriera nelle professioni digitali, un comparto che soffre di una carenza cronica di talenti, nonostante rappresenti uno dei principali motori di crescita economica”.
Durante la cerimonia di graduation sono state inoltre consegnate borse di studio agli studenti più meritevoli e assegnato il premio “Mario Volpato – NextGen”, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova e Venicepromex. Il riconoscimento, consegnato a Jasmine Rotella, celebra l’eccellenza formativa, la creatività e la capacità di innovazione.
Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio di Padova, ha commentato: “Con questo premio onoriamo non solo Jasmine, ma tutti gli studenti che hanno portato a termine con successo il percorso ITS. A loro va l’invito a coltivare, oltre alla passione per il digitale, lo sguardo proiettato verso il futuro e la costante apertura all’innovazione, valori che hanno contraddistinto la figura di Mario Volpato”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516