Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Ottobre Serafiniano a Cavarzere: un mese di celebrazioni per il grande direttore d’orchestra

Dal 4 al 24 ottobre, la città rende omaggio a Tullio Serafin con eventi, musica e cultura in nome del maestro che segnò la storia dell’opera mondiale

Ottobre Serafiniano a Cavarzere: un mese di celebrazioni per il grande direttore d’orchestra

Le immagini dell'evento

Cavarzere si prepara a vivere un ottobre all’insegna della memoria e della musica con l’Ottobre Serafiniano, la rassegna dedicata a Tullio Serafin (1878-1968), direttore d’orchestra di fama internazionale nato nella frazione di Rottanova. Promossa dal Circolo a lui intitolato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la manifestazione si propone di ripercorrere la straordinaria eredità artistica e umana del maestro, mentore di Maria Callas e protagonista della lirica del Novecento.

L’edizione 2025 sarà un omaggio corale, che coinvolgerà scuole, associazioni e realtà culturali di tutta la città, con un calendario ricco di iniziative che spaziano dalla musica alla letteratura, passando per teatro, arte e formazione. L’anteprima di questa edizione si è tenuta il 23 settembre ad Adria, in occasione dei 90 anni del Teatro Comunale, inaugurato proprio dal debutto diretto da Serafin nel 1935, a sancire un ponte ideale tra le due comunità.

Gli appuntamenti partiranno sabato 4 ottobre nel suggestivo giardino dell’Ipab Andrea Danielato, con un aperitivo in musica affidato alla Società Corale Adriese. Tra i momenti più attesi, la conferenza dedicata al soprano Rosetta Pampanini, la presentazione del progetto “Ritratto di Maestro”, le letture animate per bambini, fino allo spettacolo teatrale “Callas d’incanto” con Debora Caprioglio che vestirà i panni della fedele governante di Maria Callas.

Tra gli eventi di spicco, la consegna delle borse di studio dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere con interventi musicali dell’orchestra giovanile locale, e la serata conclusiva del 24 ottobre che vedrà la consegna del Premio Internazionale Tullio Serafin al soprano Mara Zampieri, accompagnata da un concerto degli allievi del Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria e una cena aperta al pubblico.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata presso il botteghino del Teatro Tullio Serafin. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca comunale di Cavarzere o il Circolo Tullio Serafin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione