Scopri tutti gli eventi
Montebelluna per il futuro
04.10.2025 - 08:15
Foto di repertorio
Una città più verde, più efficiente e più vicina ai bisogni dei cittadini. È questa la direzione tracciata dalla quarta variazione al bilancio di previsione 2025, presentata in Commissione consiliare e ora attesa in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. La manovra mette sul tavolo fondi mirati per ambiente, tecnologia, sociale, cultura e sicurezza urbana.
Centrale l’attenzione alla cura del verde urbano, considerata non solo una questione estetica ma anche di prevenzione e sicurezza:
50mila euro per potature straordinarie nelle aree frequentate
21mila euro per trattamenti antiparassitari e censimenti botanici
10mila euro per sfalci autunnali
Confermato anche per quest’anno il bonus caldaie, con 60mila euro destinati alle famiglie che rottamano vecchi impianti in favore di modelli più efficienti ed ecologici.
Tra gli interventi più significativi, l’investimento da 140mila euro per la digitalizzazione delle pratiche edilizie, con l’obiettivo di velocizzare i tempi, semplificare l’accesso agli atti e migliorare il dialogo tra cittadini, tecnici e pubblica amministrazione. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Ufficio Edilizia e il servizio informatico comunale.
Montebelluna continua a investire anche sul senso di comunità e sulla qualità della vita:
30mila euro per manutenzioni straordinarie del patrimonio comunale
20mila euro per il restyling della facciata di Casa Roncato, sede dei servizi sociali, che ospiterà un murales firmato da Diego Montagner con gli studenti del liceo Veronese, in collaborazione con AVIS Montebelluna
23mila euro per gli allestimenti natalizi
15mila euro di contributo aggiuntivo alle scuole paritarie (per un totale di 320mila euro annuali)
Non mancano fondi per l’emergenza e la sicurezza: 2.635 euro permetteranno alla Protezione Civile di dotarsi di una nuova elettropompa per interventi contro gli allagamenti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516