Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Street art

A Montegrotto Terme le cabine elettriche diventano tele d’artista

Completata in via Catajo la prima opera firmata da Alessio-B e Zero Mentale

A Montegrotto Terme le cabine elettriche diventano tele d’artista

Le cabine elettriche di Montegrotto Terme non sono più semplici strutture tecniche: grazie alla street art si stanno trasformando in vere e proprie opere a cielo aperto. È stato infatti portato a termine il primo intervento del progetto promosso dal Comune insieme a E-Distribuzione, iniziativa che dal 2016 porta sui muri di tutta Italia i lavori di alcuni tra i più noti artisti urbani.

La cabina di via Catajo è stata affidata al talento di due creativi padovani. Alessio-B, noto writer che unisce figure di bambini e cuori con messaggi di pace e ironia pop, e Zero Mentale, architetto appassionato di aerografia. Il risultato è un mix che unisce fantasia e pensiero: una bambina che cerca di disegnare il sole e, accanto, la rappresentazione colorata e stilizzata delle sinapsi della mente.

Non è un caso isolato. In tutta Italia le cabine elettriche si stanno trasformando in piccole gallerie urbane, capaci di dare nuova vita a strade, quartieri e piazze. A Montegrotto, il sindaco Riccardo Mortandello e la vicesindaca Elisabetta Roetta parlano di un progetto che vuole «cambiare l’aspetto dei luoghi periferici e renderli punti d’attrazione».

Il prossimo passo sarà la cabina elettrica di via Aureliana, che vedrà nuovamente all’opera Alessio-B. L’amministrazione comunale conferma la volontà di proseguire con l’abbellimento del territorio, un’iniziativa che sta incuriosendo non solo i residenti, ma anche i visitatori che scelgono Montegrotto Terme per le sue terme e per la bellezza dei suoi paesaggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione