Scopri tutti gli eventi
Aiuti alle famiglie
29.09.2025 - 17:40
Foto dell'incontro
Un passo storico per i servizi sociali del Veneto: per la prima volta i fondi europei della programmazione 2021-2027 vengono utilizzati per sostenere minori e famiglie. A illustrare le novità è stata l’assessore regionale alla Sanità e Sociale, Manuela Lanzarin, intervenuta oggi a Bassano del Grappa durante il convegno “Sfida educativa oggi”.
“Abbiamo due filoni principali: il sostegno alla famiglia e ai minori, e l’assistenza agli anziani non autosufficienti – ha spiegato Lanzarin –. Per i minori sono già stati messi a disposizione 10 milioni di euro destinati a contrastare la povertà educativa, con interventi che vanno dal doposcuola al supporto nelle situazioni di grave marginalità”.
Nei mesi scorsi gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) hanno creato reti di professionisti e istituzioni per seguire tempestivamente le famiglie più vulnerabili. Fino a maggio erano 536 i nuclei familiari coinvolti: 354 hanno già avuto la valutazione dell’equipe multidisciplinare, 186 hanno ricevuto voucher di sostegno e 161 usufruiscono dei servizi attivati.
Lanzarin ha inoltre evidenziato il progetto dei “mille giorni”, rivolto ai primi anni di vita dei bambini, con un accompagnamento sia sanitario sia sociale dei genitori, e un bando da 11,2 milioni di euro per percorsi di crescita rivolti a minori e adolescenti in difficoltà. “È un approccio innovativo – ha sottolineato – che mette insieme scuole, sport, terzo settore e cooperative sociali. In Veneto facciamo squadra per sostenere famiglie e ragazzi in ogni fase della crescita”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516