Scopri tutti gli eventi
Cultura
30.09.2025 - 11:04
Foto di repertorio
Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, famosa per la varietà e la qualità dei suoi vini. Dalle colline di Valdobbiadene, culla del Prosecco, alla zona dei Colli Euganei, passando per le terre delle DOCG come Amarone e Soave, la regione offre una vasta gamma di esperienze enoturistiche da non perdere. Scopriamo insieme i migliori tour sulle colline venete, dove poter gustare i migliori vini accompagnati da paesaggi da cartolina.
La zona del Prosecco Superiore è senza dubbio uno dei luoghi più iconici per un tour enologico in Veneto. Le colline tra Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, sono un paradiso per gli amanti del vino. I tour guidati permettono di visitare cantine storiche dove si produce il famoso Prosecco e di passeggiare tra vigneti a perdita d’occhio, ammirando panorami mozzafiato.
Molte cantine offrono degustazioni di Prosecco DOCG, accompagnate da stuzzichini tipici e piatti della tradizione veneta. Il tour include anche la visita a vecchi casolari con metodi tradizionali di produzione e spesso si conclude con una passeggiata panoramica sui sentieri delle colline.
Per gli amanti dei vini rossi, la Valpolicella è una meta imperdibile. Questa zona, celebre per il suo Amarone, offre un tour che unisce paesaggi collinari e tradizione enologica di una delle DOC più prestigiose del Veneto. Le colline sono punteggiate di cantine che producono l’Amarone, vino potente e strutturato, realizzato con uve appassite che gli conferiscono un carattere unico.
Durante i tour si possono esplorare i paesaggi della Valpolicella, tra borghi antichi, ville storiche e chiese medievali. Ogni tappa si conclude con una degustazione di Amarone, insieme a formaggi stagionati e piatti tipici come il risotto all’Amarone.
Un altro angolo affascinante del Veneto è rappresentato dai Colli Euganei, a sud di Padova. Sono noti per i loro vini bianchi, tra cui il famoso Fior d’Arancio, vino dolce e aromatico, ma anche per i rossi come Merlot e Cabernet.
I tour offrono una combinazione di storia, natura e vino. Si visitano cantine che uniscono tecniche moderne e tradizionali per produrre vini di alta qualità, in un paesaggio ricco di verde. Dopo la visita, si può esplorare il Parco Regionale dei Colli Euganei, con numerosi sentieri e punti panoramici. Il tour termina spesso con una degustazione accompagnata da piatti tipici come polenta e carne alla griglia.
Il Soave, vino bianco delicato e aromatico, nasce nel cuore della provincia di Verona, sulle colline che circondano il pittoresco borgo di Soave. I tour guidati svelano le caratteristiche del territorio, famoso per il suolo vulcanico che conferisce al vino una particolare mineralità.
Il tour include visite a cantine tradizionali e moderne, dove scoprire i segreti della produzione e assaporare diversi stili di Soave, dal più giovane e fresco al più strutturato e complesso. Le degustazioni sono spesso accompagnate da risotti, pesce di lago e formaggi locali.
Per un’esperienza enoturistica più intima, la Strada del Vino delle Prealpi Trevigiane è un’ottima scelta. Tra i comuni di Vittorio Veneto e Tarzo, meno conosciuta ma affascinante, le cantine producono vini come Pinot Grigio e Merlot, accompagnando i visitatori tra borghi medievali, antiche ville e boschi di castagni.
Ogni tappa offre l’opportunità di degustare vini e piatti tipici in un’atmosfera tranquilla e accogliente, lontano dal caos. Il tour, adatto anche alle famiglie, si conclude spesso con una passeggiata tra i vigneti, con panorami spettacolari sulla pianura veneta.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516