Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
30.09.2025 - 11:53
Foto di repertorio
Via libera dal Consiglio comunale di Belluno alla variazione di bilancio che stanzia 204.000 euro per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale in via Tiziano Vecellio, nel segmento compreso tra l’Arpav e il ponte Veneggia.
Un’opera attesa, strategica per la mobilità urbana e necessaria per completare un collegamento oggi ancora interrotto: circa 110 metri di percorso da rendere pienamente fruibile a ciclisti e pedoni, in una zona ad alta densità di traffico.
Il costo complessivo dell’intervento è di 350.000 euro, finanziati in parte con un contributo regionale da 171.500 euro e per la quota restante (178.500 euro) con risorse comunali, attingendo all’avanzo libero di amministrazione.
«L’attenzione alla mobilità dolce è uno degli impegni centrali del nostro mandato», afferma il Sindaco Oscar De Pellegrin. «Stiamo cogliendo ogni opportunità di finanziamento per sviluppare una rete ciclabile continua, sicura e accessibile, che accompagni Belluno verso un futuro più sostenibile».
L’Amministrazione guarda oltre il singolo intervento: è già stata presentata una candidatura a un bando statale per finanziare un ulteriore tracciato, che collegherà la chiesetta della Rossa alla rotonda dell’Emisfero, proseguendo fino a Villa Montalban. Il nuovo percorso si integrerebbe con il tratto esistente verso ponte Veneggia, creando un asse ciclabile continuo a sud della città.
Il tratto di via Vecellio finanziato con la variazione di bilancio sarà realizzato nei prossimi mesi, compatibilmente con i tempi tecnici di progettazione e appalto. Una volta completato, contribuirà a rendere più sicuro e fluido l’attraversamento di una delle aree urbane più trafficate, favorendo l’utilizzo della bicicletta anche per gli spostamenti quotidiani.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516