Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Nasce a Quarto d’Altino la nuova sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Un presidio di valori e solidarietà per rafforzare sicurezza e coesione nella comunità

Nasce a Quarto d’Altino la nuova sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Foto di repertorio

È stata ufficialmente inaugurata a Quarto d’Altino la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), un nuovo punto di riferimento per la comunità che oggi conta già 15 iscritti sotto la guida di Massimo Demarin. La presentazione si è svolta nella sala consiliare “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” e si è conclusa con la cerimonia dell’alzabandiera in piazza San Michele.

L’ANC riunisce carabinieri in congedo e simpatizzanti, impegnati a mantenere vivo il legame con l’Arma e a tradurre i suoi principi in iniziative concrete a sostegno della cittadinanza. Tra le attività dell’associazione figurano il volontariato, la promozione della cultura della legalità, il supporto a progetti sociali e la collaborazione con le istituzioni per rafforzare sicurezza e senso civico.

Il sindaco Claudio Grosso ha evidenziato l’importanza di questo nuovo traguardo, frutto di un anno di lavoro per raccogliere le adesioni necessarie. «Avere qui la sezione significa trasmettere valori fondamentali come rispetto, educazione e sicurezza – ha detto – valori che devono restare pilastri della nostra comunità». Grosso ha inoltre ringraziato ATER Venezia per aver concesso un locale in piazza San Michele, rimasto chiuso per vent’anni e ora restituito a nuova vita grazie all’ANC.

Anche Fabio Nordio, presidente di ATER Venezia, ha sottolineato il valore sociale di questa iniziativa, definendola un contributo importante per ridare vitalità e sicurezza al centro cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione