Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutela ambientale

Salviamo la trota marmorata: Cariverona investe 370mila euro per la tutela delle risorgive del Piave

Dalla Fondazione Cariverona un'importante investimento per la tutela della biodiversità nei bacini idrici del Bellunese

Due esemplari di trota marmorata

Due esemplari di trota marmorata

Un sostegno concreto alla natura del Bellunese arriva dal nuovo bando Capitale Naturale 2025 della Fondazione Cariverona. Tra i 46 progetti presentati, solo 12 hanno ottenuto il via libera al finanziamento, e fra questi spicca quello della Provincia di Belluno dedicato alle risorgive del Piave in Valbelluna, con l’obiettivo di difendere ambienti preziosi e specie a rischio come la trota marmorata.

Il progetto, che durerà tre anni e potrà contare su un contributo di 370 mila euro, prevede una serie di interventi mirati: la riconnessione di oltre 3 chilometri di risorgive, la sistemazione di guadi che interrompono il naturale scorrere delle acque, la riqualificazione di una zona umida di un ettaro a Setteville, e il ripopolamento con 270 mila giovani esemplari di trota marmorata provenienti dai centri ittiogenici provinciali di Bolzano Bellunese e Tomo.

Fondamentale la rete di collaborazioni costruita attorno all’iniziativa: dall’Università di Padova al Politecnico di Torino, dai biologi specializzati alle associazioni di pesca locali, senza dimenticare il Consorzio di regimentazione idraulica bellunese. Anche la Regione Veneto ha espresso parere favorevole, condividendo le finalità di tutela della biodiversità.

Oltre agli interventi sul territorio, il progetto prevede anche attività di sensibilizzazione: eventi aperti ai pescatori, alle scuole e alla cittadinanza, in forma di veri e propri “festival” dedicati all’importanza delle risorgive del Piave. «Vogliamo che la collettività conosca e si prenda cura di questo patrimonio naturale – ha commentato la vicepresidente della Provincia, Silvia Calligaro – perché la difesa della biodiversità riguarda tutti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione