Scopri tutti gli eventi
Verde pubblico
30.09.2025 - 15:36
Il nuovo Parco della Pace a Vicenza
Un debutto da record per il Parco della Pace. Nel fine settimana inaugurale, l’immensa area verde poco fuori le mura cittadine ha richiamato circa 20 mila visitatori, confermandosi subito come uno spazio di forte attrattiva per famiglie e cittadini. Merito anche dei cento eventi che, distribuiti nelle due giornate, hanno animato il nuovo polmone verde vicentino.
Da domani scatterà la gestione ordinaria, con aperture quotidiane dalle 8 alle 17. Per garantire una manutenzione adeguata e sostenere i costi annuali stimati in circa 600 mila euro, il Comune sta lavorando alla costituzione di una fondazione ad hoc.
«Siamo seguiti da consulenti per la creazione di una fondazione di partecipazione – ha spiegato l’assessore Leone Ziglio ai microfoni di Radio Veneto24 – con l’individuazione di soci fondatori pubblici e privati che avranno un ruolo decisivo. Contiamo che la fondazione diventi operativa tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo».
Il progetto vede collaborare Comune di Vicenza, Regione Veneto, Diocesi e Frati di Monte Berico all’interno di una cabina di regia condivisa. Proprio il santuario sarà protagonista dell’apertura dell’Anno giubilare mariano, al via il 7 marzo, evento che porterà in città turismo religioso e nuove opportunità di visibilità.
Guardando ai prossimi appuntamenti, Ziglio ha annunciato che il Natale a Vicenza seguirà il solco dello scorso anno: «Un Natale di grande partecipazione in centro storico, a sostegno anche del commercio cittadino. Tornerà il video mapping e stiamo valutando la possibilità di una cascata luminosa, compatibilmente con le esigenze tecniche».
Diversa invece la situazione per il Capodanno: i tradizionali festeggiamenti in viale Roma non potranno ripetersi a causa dei cantieri in corso. «Dovremo individuare una nuova location – ha confermato l’assessore – in accordo con Prefettura e Questura, capace di accogliere le migliaia di persone che hanno partecipato nelle ultime edizioni».
Un calendario dunque ricco di novità, tra innovazione e tradizione, che accompagna la città verso un inverno all’insegna della socialità e della valorizzazione degli spazi urbani.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516