Scopri tutti gli eventi
Ambiente e innovazione
30.09.2025 - 18:11
Ecoambiente, foto di Repertorio
Rovigo si fa notare a livello nazionale per l’innovazione nella gestione dei rifiuti. Venerdì 26 settembre 2025, il Presidente del Consiglio di Bacino di Rovigo, Tiziano Menon, insieme al Direttore Giovanni Biagini, ha partecipato al convegno “Gerarchia dei rifiuti in azione. Modelli italiani ed europei per un futuro sostenibile” all’Università di Pisa.
L’evento ha riunito esperti, amministratori e operatori del settore per discutere le strategie dell’economia circolare, con particolare attenzione alla gerarchia dei rifiuti, principio chiave delle politiche ambientali europee. Al centro dei lavori anche la presentazione del libro La gerarchia dei rifiuti in azione, curato dalla prof.ssa Giulia Romano e frutto di un progetto di ricerca italiano finanziato con fondi europei. Tra i casi di studio analizzati figura proprio l’esperienza del Consiglio di Bacino di Rovigo.
Durante il suo intervento, Giovanni Biagini ha raccontato come tra il 2021 e il 2024 sia stata introdotta in tutti i 50 Comuni polesani una tariffa puntuale unica, pensata per premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini e favorire la riduzione dei rifiuti. In soli due anni, la quantità di rifiuto secco residuo procapite è scesa del 28%, passando da 140 a 101 kg a persona all’anno.
Il Presidente Menon ha evidenziato come il successo del progetto sia frutto della collaborazione tra amministrazioni locali, gestori e cittadini, rappresentando un esempio concreto di gestione avanzata e sostenibile dei rifiuti.
All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti della Commissione Europea, dell’Autorità nazionale ARERA e di reti internazionali per lo zero waste, insieme a delegazioni da Parigi, Göteborg e Capannori. Dal confronto sono emersi fattori chiave per il successo della transizione ecologica: leadership decisa, coinvolgimento di tutti gli attori e servizi flessibili e ben progettati.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516