Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente e innovazione

Un dono per sempre: Rovigo inaugura la prima Comunità Energetica Rinnovabile

Il capoluogo polesano vince il bando regionale e ottiene 30.000 euro per avviare un progetto che promette oltre un milione di euro di benefici in vent’anni

Il sindaco Valeria Cittadin con l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Rizzato

Il sindaco Valeria Cittadin con l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Rizzato

Rovigo compie un passo importante verso la sostenibilità energetica: il Comune è tra i vincitori del bando C.E.R., promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e si prepara a lanciare la prima Comunità Energetica Rinnovabile della città.

L’annuncio è arrivato dal sindaco Valeria Cittadin e dall’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Rizzato. «Si tratta di un risultato storico per Rovigo – ha spiegato Rizzato –: nei prossimi vent’anni, la comunità potrà contare su oltre un milione di euro di contributi derivanti dalla produzione di energia da fonti rinnovabili. Un investimento strategico che porta vantaggi concreti ai cittadini e all’ambiente».

Un dono per sempre, insomma, come direbbe il famoso storico ateniese Tucidide.

Il progetto vede il Comune di Rovigo come capofila, in collaborazione con la Provincia e il comitato locale della Croce Rossa Italiana. Grazie a questo percorso, la produzione energetica prevista corrisponderà a una vera e propria «forestazione virtuale» di 5.628 alberi, con una riduzione stimata di 197 tonnellate di CO₂.

«Vincere questo bando significa avviare un percorso concreto di sostenibilità – ha aggiunto Rizzato –: un’opportunità unica per risparmiare, tutelare l’ambiente e creare nuove possibilità per tutta la comunità».

Il sindaco Cittadin ha sottolineato il valore dell’iniziativa: «Rovigo dimostra coraggio e lungimiranza. La Comunità Energetica Rinnovabile non è solo un progetto tecnico, ma un investimento sulla qualità della vita dei cittadini e sulla capacità del nostro territorio di innovare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione