Scopri tutti gli eventi
01.10.2025 - 09:33
Foto di repertorio
Con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario delle opposizioni, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato ieri il disegno di legge n. 351, che autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2026.
La misura, proposta dalla Giunta Zaia e illustrata in aula dal presidente della Prima Commissione Luciano Sandonà (Lega-LV), consente alla Regione di continuare a operare dal 1° gennaio al 30 aprile 2026, in attesa dell’approvazione del bilancio triennale da parte della nuova amministrazione, che sarà eletta con le consultazioni del 23 e 24 novembre prossimi.
L’autorizzazione si fonda sugli articoli 43 del decreto legislativo 118/2011 e 56 dello Statuto del Veneto e prevede l’impegno mensile per dodicesimi delle sole spese correnti, ad eccezione di quelle obbligatorie o legate a sanità, PNRR, calamità naturali e programmi cofinanziati dall’Unione Europea.
Ad accendere il dibattito è stata l’opposizione, che ha duramente criticato l’assenza in aula del presidente Luca Zaia. Vanessa Camani (PD) ha denunciato “l’impossibilità per la futura maggioranza, qualunque essa sia, di governare con libertà fin da subito”, parlando di “un bilancio blindato che smentisce la retorica della buona amministrazione”.
Preoccupazioni condivise anche da altri consiglieri dell’opposizione, che hanno evidenziato le ripercussioni sui temi chiave come sanità, borse di studio, trasporti pubblici e consumo di suolo. In particolare, Erika Baldin (M5S) ha segnalato “l’abbandono dell’area sud della Città metropolitana di Venezia”, mentre Renzo Masolo e Andrea Zanoni (AVS) hanno denunciato il mancato avanzamento di politiche ambientali incisive.
Arturo Lorenzoni (Veneto Vale) ha criticato la scelta delle elezioni “convocate in fretta e furia” e le conseguenze sulla programmazione futura.
In chiusura, l’assessore al Bilancio Francesco Calzavara ha difeso il provvedimento: “L’esercizio provvisorio è una scelta tecnica necessaria. Consegneremo alla prossima amministrazione un Veneto in salute, ben lontano dalla narrazione catastrofica delle opposizioni”. Concetti ribaditi anche dai capigruppo di Lega-LV, Fratelli d’Italia e Forza Italia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516