Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Torna a Portogruaro “Porto Immaginario”: quattro giorni di letteratura, spettacoli e grandi firme per i ragazzi

Dal 16 al 19 ottobre la città si anima con autori premiati, dinosauri a grandezza naturale e il cinquantesimo compleanno della Pimpa, in un festival che unisce lettura, scienza e fantasia

Torna a Portogruaro “Porto Immaginario”: quattro giorni di letteratura, spettacoli e grandi firme per i ragazzi

Le immagini dell'evento

Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Portogruaro dal 16–19 ottobre 2025 il Porto Immaginario Festival, uno degli appuntamenti più prestigiosi in Italia dedicati alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Quattro giorni intensi di eventi, incontri e spettacoli nei luoghi più suggestivi della città: Biblioteca Comunale, Palazzo Municipale, Teatro Russolo, Museo Nazionale Concordiese.

L’evento rappresenta un’occasione unica per avvicinare bambini e ragazzi alla lettura attraverso la voce di autori premiati con riconoscimenti come il Premio Andersen e il Premio Campiello Junior. Tra i protagonisti di quest’anno figurano nomi di rilievo come Chiara Raineri, Chiara Carminati e Nicoletta Bortolotti, finalista al Premio Strega.

Il programma spazia da laboratori creativi a incontri con esperti, senza trascurare il divertimento: in piazza della Repubblica si potranno ammirare dinosauri a grandezza naturale, riproduzioni fedeli di giganti preistorici come il Neovenator e il Dracorex, pronti a stupire grandi e piccini.

Il Teatro Russolo sarà la sede delle giornate riservate alle scuole, con spettacoli e confronti su temi attuali come la tutela degli oceani, i cambiamenti climatici e la pace. La chiusura sarà affidata a “La Pimpa – Il Musical”, che celebra i 50 anni dell’amata cagnolina rossa, simbolo di infanzia e fantasia.

«Porto Immaginario – sottolinea la direttrice artistica Stella Nosella – è molto più di un festival: è un’occasione per coltivare curiosità e senso critico nelle nuove generazioni, unendo arte, scienza e messaggi importanti per il futuro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione