Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Jesolo, boom di imprese e crescita demografica: entro il 2043 superati i 30mila residenti

Zanotto: “Segnali chiari di un futuro solido e sostenibile”

Jesolo, boom di imprese e crescita demografica: entro il 2043 superati i 30mila residenti

Vicesindaco e assessore al commercio Luca Zanotto

Una crescita che va controcorrente e che rafforza il ruolo di Jesolo come punto di riferimento economico dell’intero comprensorio del Sandonatese. Secondo i dati elaborati dalla CGIA di Mestre, in vista del prossimo G20 Spiagge in programma a Riccione il 3 e 4 ottobre, la città non solo registra un aumento significativo nel numero di imprese attive, ma mostra anche una proiezione demografica positiva, che la porterà a superare quota 30.000 abitanti entro il 2043.

Le analisi, basate su rilevazioni della Camera di commercio Venezia-Rovigo riferite al quinquennio 2019-2024, parlano chiaro: mentre il territorio provinciale segna una flessione dell’1,3% nel numero di imprese e il Sandonatese cala dello 0,6%, Jesolo cresce del 3,1%, confermandosi in controtendenza.

Imprese artigiane in espansione, Jesolo motore dell’economia locale

Uno degli indicatori più sorprendenti riguarda il comparto artigiano: se il calo a livello provinciale e regionale è rispettivamente del 2,2% e del 4,9%, Jesolo registra un balzo del 6,8%, con 44 nuove imprese artigiane nate in soli sei anni. Un contributo decisivo che traina anche il Sandonatese, dove l’artigianato risale dell’1,1%.

A crescere non è solo il numero totale di aziende, ma anche le sedi operative e le unità locali: +229 realtà, pari a un incremento del 4,6%, ben oltre la media provinciale del +0,6%.

Entro il 2043, Jesolo supererà i 30mila residenti

L’espansione economica si riflette anche sulla dinamica demografica: secondo le stime della CGIA, la popolazione di Jesolo crescerà di oltre 3.000 unità nei prossimi vent’anni, con un aumento percentuale dell’11,5%, il più alto nell’intera area del Sandonatese (dove la crescita media prevista è del 2,3%).

Un dato che indica non solo attrattività, ma anche qualità della vita e servizi capaci di rispondere alle esigenze di chi decide di vivere e investire sul territorio.

Zanotto: “Una città dinamica che guarda avanti”

Soddisfatto il vicesindaco e assessore al commercio Luca Zanotto, che parteciperà al G20 Spiagge con l’intento di portare Jesolo come esempio virtuoso tra le città balneari italiane:

“Questi numeri dimostrano la forza del nostro tessuto imprenditoriale e la collaborazione proficua tra istituzioni e operatori. Il commercio e l’artigianato stanno rinascendo, con nuove imprese che generano occupazione e qualità. Jesolo è viva, competitiva e proiettata verso un futuro sostenibile, non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale e demografico”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione