Scopri tutti gli eventi
Due incontri in Sala Errera
20.10.2025 - 22:03
PFAS
La sezione di Venezia di Italia Nostra, Gruppo Soci di Mirano, ha promosso un ciclo di incontri per portare all’attenzione della cittadinanza un tema che, negli ultimi anni, era emerso con crescente forza nel dibattito pubblico: la questione delle sostanze perfluoroalchiliche, meglio conosciute come PFAS.
Due appuntamenti come occasione di approfondimento, grazie al contributo diretto di docenti universitari, medici ed esperti del settore. Al centro degli interventi era stata posta la necessità di comprendere non solo la natura di queste sostanze chimiche, ma anche gli effetti della loro diffusione silenziosa nell’ambiente e nel corpo umano.
Negli ultimi anni numerosi studi avevano infatti documentato come l’esposizione ai PFAS fosse collegata a conseguenze rilevanti sulla salute: disturbi dello sviluppo nei bambini, alterazioni del sistema endocrino, patologie epatiche, disfunzioni immunitarie e persino potenziali rischi cancerogeni. La persistenza di tali composti, difficilmente degradabili, aveva reso ancora più urgente un confronto serio e informato.
L’iniziativa di Italia Nostra è stata accolta con interesse e aveva dato voce alla preoccupazione di una comunità consapevole di trovarsi di fronte a una sfida non più rinviabile. L'obiettivo era offrire strumenti conoscitivi fondati sul rigore scientifico, sottraendo il tema alle semplificazioni e restituendolo alla riflessione critica dei cittadini. In questo modo Mirano, anche grazie al quasi concomitante Festival dell’acqua, si è confermata luogo di confronto e di sensibilizzazione, capace di aprire spazi di discussione su un problema che coinvolgeva non solo la scienza, ma l’intera società civile.
R.M.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516