Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il "Conte dei Sospiri" arriva a Codevigo: maschere, intrighi e risate nel cuore del Veneto

Il Piccolo Teatro di Chioggia porta in scena una commedia brillante in dialetto veneto ispirata alla Commedia dell’Arte

Il "Conte dei Sospiri" arriva a Codevigo: maschere, intrighi e risate nel cuore del Veneto

Le immagini dell'evento

Le maschere della tradizione tornano a vivere sul palcoscenico e, questa volta, lo fanno a Codevigo, dove sabato 18 ottobre 2025 alle ore 21.00, andrà in scena “El Conte dei Sospiri”, la nuova produzione del Piccolo Teatro Città di Chioggia.

Una commedia brillante in dialetto veneto, ispirata alla Commedia dell’Arte e ambientata tra i colori e i travestimenti del Carnevale veneziano del 1750, in un momento storico che segna il passaggio dalla comicità istintiva e mascherata a una narrazione più strutturata e moderna. Un vero e proprio “ponte teatrale” tra due epoche, così come lo definisce il regista Lucio Rossetti, che firma anche la regia dello spettacolo e interpreta il doppio ruolo di Pantalone e Messer Bernardo.

Protagonista della vicenda è il bizzarro Conte Paolin, nobile impacciato e sentimentale, alle prese con intrighi amorosi, travestimenti e il caos del Carnevale. Sul palco, accanto a lui, una galleria di personaggi tipici: dalla vivace Polonia, all’immancabile Brighella, dalla saggia Madama Fabrizia all’ingenua Nicoletta. Una compagnia affiatata che mescola tradizione popolare, comicità fisica e ironia sottile, capace di far ridere e riflettere.

La commedia – tratta da un canovaccio settecentesco e adattata da Arturo Rossato e Tonino Micheluzziha debuttato a Chioggia a febbraio, per poi essere rappresentata in estate durante la celebre Sagra del Pesce. Codevigo è la terza tappa di un tour che celebra gli 80 anni di attività del Piccolo Teatro, e che proseguirà nelle prossime settimane con appuntamenti a Creazzo (25 ottobre) e Chioggia (7 novembre).

Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio del Comune di Codevigo, nella cornice della Sala Polivalente. I biglietti (prezzo unico 10 euro) saranno in prevendita sabato 11 ottobre e disponibili anche in biglietteria il giorno dell’evento, a partire dalle 19:30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione