Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

In parte su via Friuli

Martellago, mercato settimanale, si cambia disposizione dei banchi

Parte la sperimentazione di sei mesi, l'assessore Corò: "Disposizione più lineare ma pronti a modifiche"

Martellago, mercato settimanale, si cambia disposizione dei banchi

la nuova disposizione del mercato

A Martellago cambia il volto del mercato settimanale. Dal 10 ottobre tredici banchi su settanta lasceranno la storica cornice di piazza Bertati per trovare posto nella vicina via Friuli. La decisione è stata annunciata dal sindaco Andrea Saccarola, che sottolinea come la nuova disposizione miri a rendere l’esperienza di acquisto più scorrevole e soprattutto più sicura, sia per i visitatori sia per gli operatori

Le attività coinvolte sono quelle di articoli per la casa e per la persona: dai banchi di borse e ombrelli a quelli di tendaggi, intimo, abbigliamento e calzature, fino agli espositori di cinture e biancheria. Una riorganizzazione che non toglie nulla all’offerta complessiva, ma che redistribuisce meglio gli spazi.

"Su tratta di un processo che è iniziato tre anni fa su una richiesta degli ambulanti stessi - spiega l'assessore al Commercio Lionello Endrio Corò - si trovavano in difficoltà in piazza perché un po' tagliati fuori anche per il calo di lavoro e ci hanno chiesto
uno spostamento. Abbiamo fatto una cosa partecipata con loro, con i cittadini e con tutti i commercianti vicini. All'inizio
erano un po' dubbiosi, ma dopo hanno accettato tutti. Sarà comunque un'azione partecipata e sperimentale per sei mesi".

Il rovescio della medaglia riguarda la viabilità. Qualche disagio per automobilisti e residenti è inevitabile. "Saremo presenti sul posto - insiste Corò - sarà una questione di abitudine, abbiamo strade alternative per quanto riguarda la viabilità, via Trento, via Roma, un po' di disagio iniziale ci sarà perché sicuramente qualcuno non sarà stato avvisato, però siamo lì proprio per affiancare i cittadini".

"Per me - conclude Corò - la disposizione così è molto più lineare, è stata molto apprezzata all'epoca e già adesso a chi ne stiamo parlando la nuova disposizione dovrebbe piacere. L'inizio come sempre fa sempre paura, le qualsiasi novità fa paura, ma per me non dovrebbero esserci problemi. Ad ogni modo saremo lì per intervenire anche per eventuali modifiche".

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione