Scopri tutti gli eventi
G20Spiagge
02.10.2025 - 12:00
Immagine di repertorio
Il cuore pulsante delle località balneari italiane si riunisce a Riccione il 3 e 4 ottobre 2025 per un confronto strategico sul futuro di commercio, identità e servizi nelle comunità marine. L’incontro del G20Spiagge, che vede coinvolte 24 destinazioni turistiche tra cui Chioggia, Jesolo, Caorle e Sorrento, rappresenta un momento cruciale per affrontare le sfide legate alla stagionalità e alla sostenibilità economica delle città costiere.
Le comunità marine del G20Spiagge attraggono ogni anno oltre 50 milioni di presenze turistiche, pari al 12% del totale nazionale. Tuttavia, questa abbondanza stagionale non si traduce sempre in continuità economica e sociale: durante la bassa stagione molti negozi e servizi chiudono, lasciando spazi vuoti e creando quella che spesso viene definita “città fantasma”.
Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaca di Cavallino Treporti, sottolinea come la risposta non possa essere una semplice imposizione di regole, ma la promozione di buone pratiche condivise tra le amministrazioni per proporre soluzioni concrete a Governo e Regioni. “Il commercio è il cuore delle nostre città – afferma Daniela Angelini, sindaca di Riccione –, non solo un settore economico ma un presidio di identità e qualità della vita. Dobbiamo sostenere chi garantisce servizi tutto l’anno e valorizzare le produzioni locali.”
Anche Chioggia, rappresentata dall’assessore Riccardo Griguolo, porta al convegno una proposta chiara: incentivi per le attività aperte tutto l’anno, rigenerazione degli spazi commerciali, semplificazione burocratica e rilancio dei mercati come luoghi di socialità. “La nostra città – spiega Griguolo – vive un’eccezione, con una popolazione residente stabile di quasi 50mila abitanti, ma è comunque segnata dall’effetto stagionalità che mette a dura prova il tessuto commerciale locale.”
Il G20Spiagge vuole così farsi portavoce di un nuovo modello di sviluppo per le destinazioni balneari, in cui turismo, lavoro e qualità della vita si intrecciano, creando comunità vive, inclusive e fortemente radicate nella propria identità. Riccione, che ospiterà anche un appuntamento culturale con la scrittrice Dacia Maraini, si prepara a rilanciare questo percorso di collaborazione e innovazione, guardando a una legge sulle Comunità Marine che possa fornire un quadro normativo e di sostegno adeguato.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516