Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
02.10.2025 - 12:29
Federico Caner, assessore regionale all'Agricoltura
La Regione Veneto lancia un nuovo bando da 2,5 milioni di euro destinato a interventi ambientali nelle zone rurali, rafforzando le infrastrutture verdi e valorizzando il ruolo cruciale degli agricoltori nella protezione del territorio. A illustrare questa iniziativa è l’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, che definisce il provvedimento “una scelta strategica per preservare la biodiversità e migliorare la qualità paesaggistica della regione”.
Il bando, parte integrante del Piano di Sviluppo Rurale 2023-2027, sostiene progetti mirati alla gestione attiva di elementi naturali quali siepi, fasce tampone, boschetti, prati umidi e la rete idraulica minore. Questi interventi puntano a tutelare le risorse naturali, favorire la biodiversità e migliorare la qualità delle acque superficiali e sotterranee, oltre a ridurre l’impiego di fitofarmaci e fertilizzanti.
Le aziende agricole interessate devono aver realizzato progetti agro-climatico ambientali coordinati dai Consorzi di bonifica, con accesso ai contributi su base ettaro per un periodo di cinque anni, a partire dal gennaio 2026. La gestione tecnica e amministrativa del bando sarà affidata ad AVEPA, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 15 maggio 2026.
“Gli agricoltori coinvolti – sottolinea Caner – contribuiranno a rigenerare il paesaggio rurale attraverso la cura di siepi, boschetti e zone umide, elementi fondamentali per la fertilità del suolo, la conservazione della fauna e la lotta ai cambiamenti climatici. Si tratta di un investimento concreto sul futuro, che unisce competitività e sostenibilità in linea con le direttive della nuova Politica Agricola Comune europea".
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516