Scopri tutti gli eventi
Il corso
02.10.2025 - 13:32
Foto di repertorio
Il Cobis provinciale di Treviso, organismo paritetico per la sicurezza nei settori artigiani del manifatturiero e dei servizi, lancia una sperimentazione pionieristica dedicata ai neoassunti stranieri: la formazione sulla sicurezza sul lavoro sarà affiancata da mediatori culturali, che faciliteranno la comprensione delle normative antinfortunistiche attraverso un supporto linguistico e culturale.
La presenza di lavoratori stranieri nel comparto artigianale trevigiano è ormai consolidata, con una quota che raggiunge il 20% degli occupati, pari a circa 6.600 dipendenti su 33.000. Un dato che rende evidente quanto il contributo degli stranieri sia oggi fondamentale per la competitività del settore.
«La sicurezza non può essere un semplice adempimento formale, deve essere davvero compresa da tutti», sottolineano i rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani e delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL che compongono il Cobis Treviso. «L’introduzione dei mediatori culturali nei corsi obbligatori, che per i neoassunti possono arrivare fino a 16 ore, rappresenta un passo decisivo per rendere la formazione più inclusiva e realmente efficace nella prevenzione degli incidenti».
Il progetto parte con un gruppo pilota di lavoratori provenienti da Paesi come India, Romania, Senegal e Pakistan, operanti soprattutto nei settori del metalmeccanico, tessile e altri ambiti manifatturieri, dove la presenza straniera è più significativa. I mediatori culturali, scelti in collaborazione con il tavolo del lavoro legale della Prefettura di Treviso e Veneto Lavoro, affiancano i formatori durante le lezioni, traducendo i contenuti e adattandoli alle diverse realtà culturali per garantire un apprendimento efficace e consapevole delle procedure di sicurezza.
I primi riscontri sono positivi: si registra una maggiore partecipazione e interazione tra i corsisti, con soddisfazione non solo tra i lavoratori stranieri ma anche tra gli altri partecipanti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516