Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mangiare a lavoro

Schiscetta perfetta: 5 cibi ideali da portare al lavoro

Gustosi, pratici e sani: ecco cosa mettere nel lunchbox per un pranzo in ufficio

Schiscetta perfetta: 5 cibi ideali da portare al lavoro

@instagram nutri.rebecca.buda

Tra riunioni, mail da smaltire e corse contro il tempo, il momento del pranzo rischia spesso di trasformarsi in un pasto veloce e poco curato. Ma chi l’ha detto che mangiare bene a lavoro sia impossibile? La schiscetta – termine tutto milanese per indicare il pranzo portato da casa – sta vivendo un ritorno d’orgoglio, complice la voglia di risparmiare, mangiare meglio e prendersi cura di sé anche tra le scrivanie.

Il segreto? Scegliere cibi buoni, pratici, bilanciati e che reggano bene qualche ora fuori frigo. Ecco allora una selezione di 5 piatti perfetti per la pausa pranzo in ufficio, che si preparano facilmente e si portano ovunque, senza rinunciare al gusto.

1. Insalata di cereali (fredda ma completa)

Farro, orzo, cous cous o quinoa: i cereali sono la base ideale per un piatto unico da consumare freddo. Aggiungi verdure di stagione grigliate o crude, una proteina leggera (tonno, legumi o mozzarella) e condisci con olio EVO e limone. Si conserva bene, non si rovina e sazia il giusto. Perfetta per chi ha poco tempo, ma vuole un piatto nutriente.

2. Polpette (anche vegetariane)

Che siano di carne, pesce o verdure, le polpette sono facili da trasportare e buone anche a temperatura ambiente. Prepara una bella scorta nel weekend, conservale in frigo e scaldale al microonde all’occorrenza. Un evergreen che piace a tutti e non stanca mai.

3. Frittata (tagliata a quadrotti)

La frittata è l’asso nella manica di ogni schiscetta. Con cipolle, zucchine, spinaci o patate, si cuoce in pochi minuti e si conserva benissimo. Tagliata a cubotti, è comoda da trasportare e perfetta da accompagnare con un’insalata fresca o qualche fetta di pane integrale.

4. Pasta fredda (ma con stile)

Sì, la pasta fredda funziona ancora, ma serve fantasia: niente tonno e mais tristi. Provala con pesto di rucola, pomodorini confit e scaglie di grana, oppure con crema di ricotta e zucchine grigliate. L’importante è usare un formato corto (come fusilli o penne), per evitare disastri nella lunch box.

5. Wrap o piadina arrotolata

Per chi pranza in movimento o ha pochi minuti, il wrap è l’alternativa perfetta al solito panino. Farciscilo con hummus, verdure grigliate e petto di pollo o salmone, arrotolalo nella carta da forno e taglialo a metà. Comodo da mangiare ovunque e zero posate da lavare.

Schiscetta: meno sprechi, più gusto (e più soldi in tasca)

Preparare il pranzo da casa non è solo un gesto salutare, ma anche un’abitudine sostenibile: permette di evitare imballaggi monouso, controllare gli ingredienti e ridurre lo spreco. Con un po’ di organizzazione, la schiscetta può diventare una coccola quotidiana, anche nei giorni più frenetici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione