Scopri tutti gli eventi
Cultura
02.10.2025 - 15:19
Monselice
Monselice, cuore pulsante della provincia di Padova, non è solo una città dal patrimonio storico e culturale ricco, ma nasconde anche curiosità sorprendenti che pochi conoscono. Dalle leggende millenarie ai dettagli architettonici unici, ecco cinque aspetti affascinanti che rendono Monselice una meta imperdibile per chi ama esplorare l’anima più autentica del Veneto.
Il Castello di Monselice e la leggenda del fantasma: Fortezza imponente che domina la città, il castello è avvolto da storie di fantasmi che da secoli alimentano il mistero e la suggestione tra i visitatori e i residenti.
La scala degli 80 gradini: Un percorso storico e simbolico che collega la città al santuario della Madonna della Rocca, tra panorami mozzafiato e un cammino che mescola spiritualità e fatica.
La tradizione enogastronomica: Monselice è famosa per le sue specialità culinarie, tra cui il radicchio rosso, prodotto tipico del territorio, protagonista di feste e sagre che celebrano il sapore locale.
Un passato romano sotto i piedi: Scavi archeologici hanno riportato alla luce tracce di una colonia romana, confermando l’importanza strategica della città fin dall’antichità.
Il Festival della Letteratura Europea: Evento culturale di rilievo che ogni anno attira scrittori e appassionati da tutta Europa, facendo di Monselice un polo di incontri e scambi letterari.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516