Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Università

Giorgio Fabio Colombo è il nuovo Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari

Dal 1° ottobre il professore ha preso il timone della Scuola Superiore di Ateneo

Giorgio Fabio Colombo è il nuovo Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari

Giorgio Fabio Colombo

Giorgio Fabio Colombo è ufficialmente il nuovo Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari, succedendo a Marco Li Calzi, che ha guidato la prestigiosa istituzione dal 2019. Colombo, ordinario di diritto comparato e diritto giapponese presso l’Università Ca' Foscari Venezia, porta con sé una solida carriera accademica internazionale. Ha insegnato in università di rilievo come la Nagoya University in Giappone, la Sorbonne a Parigi, e in Italia presso le Università di Pavia e Ritsumeikan in Giappone, nonché all’Uppsala University in Svezia.

Oltre alla sua esperienza accademica, Colombo ha ricoperto ruoli di consulenza in progetti internazionali di cooperazione e sviluppo in Laos, Mongolia, Pakistan e Thailandia, consolidando la sua esperienza anche in ambito pratico. È anche segretario generale dell’Associazione Italiana di Studi Giapponesi (AISTUGIA) e presidente dell’Associazione Italiana Alumni JSPS, con numerosi studi e pubblicazioni incentrati sul diritto comparato e sull’arbitrato internazionale, con un particolare focus sull’Asia orientale.

In merito al suo nuovo incarico, Colombo ha dichiarato: “È un onore e una grande responsabilità diventare Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari. Questa istituzione rappresenta un’eccellenza accademica e culturale, che offre un percorso formativo unico. Il mio obiettivo sarà quello di garantire un ampio ventaglio di attività culturali, didattica innovativa e opportunità internazionali per tutti i nostri studenti, ampliando ulteriormente la visibilità del Collegio a livello europeo e globale.”

Il Collegio Internazionale Ca’ Foscari, situato nel campus di Santa Marta a Venezia, è una Scuola Superiore che offre un programma multidisciplinare in lingua inglese, rivolto a un gruppo selezionato di studenti meritevoli provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, l’istituzione accoglie un numero limitato di allievi che seguono percorsi formativi arricchiti da laboratori, attività scientifiche e culturali, contribuendo al loro sviluppo accademico e personale. Il Collegio è stato riconosciuto come una delle dieci Scuole Superiori Universitarie italiane, confermando la sua eccellenza nell’ambito della formazione universitaria.

Marco Li Calzi, che lascia il posto a Colombo, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo e consolidamento del Collegio, guidando l’istituzione con competenza e visione durante un periodo particolarmente stimolante. La sua leadership ha promosso l’internazionalizzazione e l’innovazione, rendendo il Collegio un punto di riferimento nel panorama educativo italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione