Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e spettacolo

I Solisti Veneti e Roberto Scandiuzzi portano la magia di Venezia sul palco del Teatro Mario Del Monaco

Mercoledì 8 ottobre la prestigiosa orchestra d’archi guidata da Giuliano Carella accompagnerà il celebre basso trevigiano in un emozionante viaggio musicale

L'ensemble dei Solisti Veneti

L'ensemble dei Solisti Veneti

Il Teatro Mario Del Monaco di Treviso si prepara ad ospitare un appuntamento musicale di grande prestigio. Mercoledì 8 ottobre, alle 20, I Solisti Veneti, guidati dal maestro Giuliano Carella, offriranno al pubblico trevigiano un concerto speciale dal titolo Visione Veneziana, con la partecipazione straordinaria del basso Roberto Scandiuzzi, originario della città.

Dopo il successo dell’apertura di stagione con l’Orchestra Barocca di Venezia diretta da Andrea Marcon, la stagione concertistica 2025/26 prosegue con un evento fuori abbonamento che promette emozioni intense. L’orchestra, celebre ambasciatrice della musica barocca e veneziana nel mondo, unirà le note degli archi alla poesia delle romanze vocali, offrendo un percorso che spazia dai maestri veneziani del Settecento alle melodie ottocentesche e novecentesche più suggestive.

Roberto Scandiuzzi, star della lirica internazionale e tornato nella sua città natale, guiderà il pubblico in un viaggio emozionale fatto di sfumature intime e suggestioni sonore. Dal fascino settecentesco di Martini alla luminosità di Bellini, fino alle romanze di Tosti, la sua voce accompagnerà i presenti in una geografia sentimentale che celebra Venezia come fonte inesauribile di ispirazione.

I Solisti Veneti, fondati nel 1959 da Claudio Scimone, hanno festeggiato nel 2024 i loro 65 anni di carriera, ottenendo riconoscimenti internazionali come il Grammy Award e il Grand Prix du disque di Parigi. Con una lunga tradizione di collaborazione con grandi artisti del panorama mondiale, oggi continuano il loro percorso con Giuliano Carella alla direzione artistica e musicale.

Il concerto proporrà, tra le altre, il Concerto in re minore RV 127 di Vivaldi, interpretato da I Solisti Veneti con il rigore e la vitalità che li hanno resi celebri a livello internazionale, restituendo lo spirito teatrale e elegante della Venezia del Settecento.

Alle 19, prima del concerto, al Ridotto del teatro, la giornalista Marina Grasso guiderà un incontro di approfondimento sul programma, offrendo al pubblico la possibilità di conoscere più da vicino le opere e gli autori in programma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione