Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Storica riapertura

Riapre il Party Club di Porto Viro: Luca Guolo porta nuova vita allo storico locale

Dopo oltre un decennio di chiusura, lo storico Party Club di Porto Viro riapre domani con un nuovo volto e nuove ambizioni

Locandina dell'inaugurazione

Locandina dell'inaugurazione

Porto Viro recupera uno dei luoghi più iconici della movida polesana.

Nato nel 1966 durante l’era beat e immerso nella suggestiva pineta del paese, il locale ha rappresentato per decenni un punto di riferimento locale, fino alla chiusura avvenuta nel 2014.

Il nuovo gestore, Luca Guolo, ha rilevato il locale, ristrutturandolo completamente, e promette di riportarlo ai fasti dei suoi anni d’oro, dagli anni ’70 agli ’80, pur aggiornandolo alle esigenze contemporanee. “Ci saranno due sale – spiega Guolo – una più grande per gli eventi principali e una più piccola dedicata a generi come latino, techno e altri, cercando di accontentare un po’ tutti”.

Ma la novità più importante riguarda l’inclusione: il Party Club sarà la prima discoteca in Italia pensata per accogliere anche ragazzi con disabilità. “È un aspetto sociale fondamentale – sottolinea Guolo – e, avendo un figlio autistico, voglio dare più normalità e consapevolezza alle persone”. Il progetto si inserisce in un impegno più ampio di sostegno a iniziative per bambini e ragazzi con difficoltà, già portato avanti dal gestore e dalla sua famiglia.

Il locale non sarà solo una discoteca: grazie alla sua struttura versatile, potrà ospitare cabaret, spettacoli teatrali e show giornalistici in stile Maurizio Costanzo Show, con ospiti politici e culturali. “Porto Viro era la Las Vegas delle discoteche fino agli anni ’90 – ricorda Guolo – con tre locali in un paese di 15.000 abitanti. Dopo il Covid e il cambiamento delle tendenze, era rimasta praticamente senza punti di riferimento per la vita notturna. La riapertura del Party Club è quindi molto sentita”.

L’inaugurazione è prevista per domani, e l’attesa tra gli abitanti è palpabile: il ritorno di un simbolo della città promette di ridare energia e socialità a Porto Viro, con uno sguardo attento alla storia e al futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione