Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Schio, via Pasini cambia volto: al via i lavori di manutenzione dopo anni di rattoppi

Da lunedì 6 ottobre partono gli interventi per sistemare 300 mq di pavimentazione danneggiata

Schio, via Pasini cambia volto: al via i lavori di manutenzione dopo anni di rattoppi

Foto di repertorio

Dopo anni di interventi d’emergenza, via Pasini si prepara finalmente a una manutenzione strutturale. A partire da lunedì 6 ottobre, il tratto compreso tra la rotatoria di via Baccarini e via Monte Ciove sarà interessato da lavori di risanamento della pavimentazione in porfido, in un’area di circa 300 metri quadrati.

Negli ultimi anni, buche e cedimenti avevano reso necessarie frequenti riparazioni provvisorie. Ora il Comune di Schio, con un investimento di circa 50.000 euro (fondi propri), ha deciso di intervenire in modo definitivo, affidando il cantiere alla ditta Peruffo srl di Brogliano.

Il progetto

I lavori dureranno circa dieci giorni e prevedono:

  • Demolizione del manto danneggiato
  • Risanamento del sottofondo
  • Posa provvisoria di conglomerato bituminoso, in attesa di una futura riqualificazione completa, come già avvenuto in via Fusinato.

Cambiamenti alla viabilità

Per garantire la sicurezza durante il cantiere, sono previste le seguenti modifiche:

  • Divieto di transito e sosta in via Pasini (tra via Baccarini e via Monte Ciove); accesso solo pedonale.
  • Doppio senso di circolazione in via Monte Ciove (accesso da via Battaglione Val Leogra).
  • Doppio senso anche nel tratto tra via Monte Ciove e via Pasubio, con ingresso da via Garibaldi.

Le parole dell’amministrazione

«Questo intervento – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Maculan – risponde a un’esigenza di sicurezza, ma anche di decoro urbano. Vogliamo affrontare in modo sistematico le situazioni più critiche, soprattutto in centro storico, dove le pavimentazioni in pietra richiedono maggiore attenzione. E dove possibile – conclude – valuteremo il ritorno all’asfalto nei tratti meno adatti alla posa lapidea».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione