Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola

Albignasego lancia la seconda edizione dell’Università degli Adulti

Un progetto culturale e sociale per stimolare la mente e favorire l’incontro tra cittadini

Saonara celebra il sapere senza età: successo per l’Università degli Adulti

Foto di repertorio

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto una partecipazione entusiasta e costante, torna l’Università degli Adulti promossa dal Comune di Albignasego. Un’occasione imperdibile per approfondire diverse tematiche in un ambiente accogliente e informale, pensata per chi desidera coltivare nuove conoscenze e condividere esperienze.

La nuova edizione si svolgerà in due fasi: da ottobre 2025 a gennaio 2026 e da febbraio ad aprile 2026, con incontri settimanali ogni martedì pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30, presso la Sala Verdi di Villa Obizzi, in Via Roma 163. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.

Il programma propone una vasta gamma di argomenti, che spaziano dal diritto e la psicologia alla salute e alla storia, pensati per soddisfare diversi interessi e favorire uno scambio culturale vivace. “L’Università degli Adulti non è solo formazione, ma anche un momento di aggregazione e crescita personale,” spiega Marco Mazzucato, Assessore alla Cultura. “Oltre alle lezioni, il progetto offre gite, spettacoli e attività culturali per vivere la conoscenza in modo diretto e partecipato”.

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione è svolto dall’Auser locale, che collabora attivamente con l’Amministrazione per garantire il buon andamento degli incontri.

Il Sindaco Filippo Giacinti sottolinea l’importanza sociale dell’iniziativa: “Questa università rappresenta un’opportunità preziosa soprattutto per la terza età, offrendo momenti di socialità e confronto in una società che spesso isola le persone più fragili. Sono orgoglioso di questa collaborazione con Auser che rafforza il senso di comunità nella nostra città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione