Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.10.2025 - 13:17
Foto di repertorio
Autunno è la stagione in cui la natura si accende di sfumature dorate, ramate e rosso acceso. In Veneto, il foliage diventa un vero e proprio spettacolo da vivere a passo lento, tra boschi secolari, altopiani e valli silenziose. Foglie che cadono, aria frizzante e sentieri che sembrano usciti da una cartolina: è il momento perfetto per riscoprire il territorio con escursioni immerse nel fascino di ottobre e novembre.
Ecco cinque passeggiate imperdibili per chi vuole godersi il foliage in Veneto, con scarponi ai piedi e occhi ben aperti.
Tra i boschi più suggestivi del Veneto, il Cansiglio si trasforma in un'esplosione di colori tra faggi, abeti e larici. Qui, anticamente riserva di caccia della Repubblica di Venezia, si cammina in un silenzio avvolgente, rotto solo dal fruscio delle foglie. I sentieri CAI sono ben segnalati e adatti anche alle famiglie.
Da non perdere: l’anello di Pian Rosada e il sentiero del Taffarel.
Nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, la valle del Mis offre un foliage incantevole lungo il lago omonimo e le cascate dei Cadini del Brenton. Un itinerario facile, perfetto per chi ama la natura e vuole fotografare paesaggi mozzafiato senza affrontare dislivelli importanti.
Consiglio fotografico: andateci al tramonto, quando la luce scalda i colori del bosco.
L’Altopiano di Asiago regala una delle tavolozze d’autunno più spettacolari: aceri, betulle e faggi si accendono in mille tonalità. Camminare tra le malghe e i luoghi della memoria della Grande Guerra diventa un'esperienza intensa, non solo visiva ma anche emotiva.
Percorso consigliato: da Campomuletto al Monte Ongara.
Per chi cerca un’esperienza più rilassata, i Colli Euganei offrono itinerari tra vigneti dorati, castagneti e boschi misti. Il clima mite e i borghi incantevoli (come Arquà Petrarca) rendono l’escursione un viaggio tra natura e cultura.
Fermata obbligata: degustazione di vini e prodotti locali dopo la passeggiata.
Alle porte di Treviso, il Montello è una collina coperta da boschi che in autunno si trasformano in un dipinto. Perfetto per escursioni brevi, camminate in bici o pic-nic tra i colori accesi del sottobosco.
Curiosità: qui si trovano antichi percorsi militari della Prima Guerra Mondiale, oggi recuperati e valorizzati.
L’autunno in Veneto è un invito a rallentare, ad ascoltare i rumori della natura e a godersi la bellezza effimera del cambiamento. Ogni passeggiata è un'occasione per respirare, osservare e lasciarsi sorprendere.
Per chi ama la fotografia, il trekking o semplicemente il contatto con la natura, il foliage è il momento perfetto per riscoprire luoghi familiari con occhi nuovi. Senza dimenticare che, a fine cammino, un buon piatto caldo della cucina veneta aspetta sempre di essere gustato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516