Scopri tutti gli eventi
Salute e cultura
03.10.2025 - 16:58
Massimo Zuin, direttore dell'Ulss 3 Serenissima
L’Ulss 3 Serenissima conferma il suo impegno nel promuovere il dialogo tra sanità e cultura, scegliendo la cornice del Festival delle Idee per proporre un ciclo di cinque incontri incentrati su benessere, prevenzione e qualità della vita.
«Nella nostra Ulss 3 – sottolinea il direttore dei Servizi sociosanitari, Massimo Zuin – è ormai acquisita la consapevolezza di come cultura e cura, cultura e prevenzione, possano costituire un binomio efficace. A Venezia più che altrove, gli eventi culturali diventano cassa di risonanza per promuovere stili di vita sani e buone pratiche di assistenza».
Gli appuntamenti, in programma tra Venezia e Mestre dal 4 al 20 ottobre, spaziano dalla spiritualità all’alimentazione, dalla bellezza personale alle prospettive dell’intelligenza artificiale, fino al ruolo sociale dell’arte.
Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione, aprirà il ciclo sabato 4 ottobre nella Chiesa di Ognissanti con un incontro dedicato al rapporto tra fede e immaginazione. Seguiranno il 6 ottobre a Mestre lo chef stellato Giancarlo Perbellini con una riflessione sulla dieta mediterranea, e l’8 ottobre Diego Dalla Palma con un dialogo sulla bellezza come forma di cura di sé.
Sabato 11 ottobre sarà la volta di padre Paolo Benanti, teologo e accademico, che affronterà le potenzialità dell’intelligenza artificiale in sanità. Chiuderà il programma lunedì 20 ottobre alla Scuola Grande di San Marco un dialogo tra il regista Mario Martone e la scrittrice Maria Grazia Berlangieri, incentrato sul rapporto tra arte, collettività e riscatto sociale.
«La collaborazione con il Festival delle Idee – conclude Zuin – nasce dalla convinzione che cultura e salute possano sostenersi a vicenda, offrendo strumenti concreti per la prevenzione e la cura».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516