Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione oncologica

Lo IOV di Padova si illumina di rosa per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno

Durante tutto il mese di ottobre l’Istituto Oncologico Veneto promuove iniziative dedicate alla diagnosi precoce, ai percorsi di cura personalizzati e al sostegno delle pazienti

Ottobre Rosa - IOV

Ottobre Rosa - IOV

Anche quest’anno l’Istituto Oncologico Veneto partecipa a Ottobre Rosa illuminando di rosa la propria facciata, gesto simbolico che ricorda l’impegno costante nella prevenzione del tumore al seno e nella diffusione della cultura della diagnosi precoce.

“La prevenzione è la prima forma di cura – sottolinea il commissario dello IOV, Francesco Benazzi –. Informarsi, effettuare controlli regolari e adottare stili di vita sani sono strumenti fondamentali per ridurre i rischi. Oggi, grazie alla ricerca e alle nuove tecnologie, possiamo offrire chirurgie di precisione a basso impatto invasivo e terapie innovative che migliorano i risultati clinici e la qualità della vita delle pazienti”.

Oltre ai controlli, l’istituto propone momenti di incontro e dialogo. Due dirette Facebook del format Lo Specialista Risponde, in programma il 15 e il 22 ottobre, offriranno consigli e chiarimenti sul tumore al seno. Il 13 ottobre, invece, la sala d’attesa del primo piano ospiterà i laboratori di bellezza curati da AVO – Associazione Volontari Ospedalieri, parte del progetto Non smettere di piacerti, per aiutare le pazienti a ritrovare momenti di cura e benessere durante il percorso terapeutico.

In Veneto i risultati della prevenzione sono significativi: secondo il Registro Tumori 2025, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di carcinoma mammario si attesta intorno al 91%. Un dato reso possibile dai programmi di screening, dall’attività delle Breast Unit e dall’evoluzione di terapie sempre più personalizzate.

La Breast Unit dello IOV, coordinata dalla professoressa Valentina Guarneri, riunisce specialisti di diverse discipline – dal chirurgo senologo al radiologo, dall’oncologo al fisioterapista – per garantire un percorso completo, rapido e coordinato alle pazienti.

Con queste iniziative, l’Istituto Oncologico Veneto conferma il proprio ruolo centrale nella cura, nella ricerca e nella sensibilizzazione, ponendo al centro la salute e la qualità della vita delle donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione