Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ricordo istituzionale

Tragedia del cavalcavia Rizzardi: istituzioni a raccolta per il cordoglio condiviso

Politica, clero, forze dell'ordine e squadre di emergenza: la partecipazione alla messa commemorativa è stata unanime

Foto dei fiori lasciati in ricordo delle vittime

Foto dei fiori lasciati in ricordo delle vittime

Questa mattina la comunità di Mestre si è raccolta nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù per commemorare le vittime dell’incidente dell’autobus avvenuto il 3 ottobre 2023. La funzione religiosa, promossa dal patriarcato con il sostegno del Comune di Venezia, ha offerto un momento di preghiera e riflessione sulla fragilità della vita umana.

Durante la celebrazione, il patriarca Francesco Moraglia ha ricordato come "i giorni dell’uomo sono passeggeri come l’erba, ma attraverso la fede riusciamo a raggiungere l’eternità".

Alla Messa erano presenti il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il sindaco di Vazzola Alessandro Bait, il prefetto Darco Pellos, il questore Gaetano Bonaccorso, e i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, insieme a rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e altre autorità civili.

Tra i partecipanti anche gli assessori Paola Mar, Laura Besio ed Elisabetta Pesce, i presidenti delle Municipalità di Mestre Carpenedo e Marghera, Raffaele Pasqualetto e Teodoro Marolo, diversi consiglieri di Municipalità, il console onorario della Romania Mario Moretti Polegato e il direttore generale dell’Azienda ULSS 3 Serenissima, Edgardo Contato.

Nel corso della mattinata, è stata inoltre deposta una corona di fiori sotto il cavalcavia Rizzardi di Mestre, luogo dell’incidente, a sottolineare il ricordo e la vicinanza alle famiglie delle vittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione