Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Vittorio Veneto apre il dibattito sul futuro urbanistico: al via incontri pubblici sul Piano degli Interventi

Dal 8 ottobre a novembre, cinque appuntamenti in Biblioteca Civica per coinvolgere la cittadinanza nella variante generale del Piano urbanistico

Vittorio Veneto apre il dibattito sul futuro urbanistico: al via incontri pubblici sul Piano degli Interventi

Foto di repertorio

Amministrazione comunale di Vittorio Veneto lancia un ciclo di incontri pubblici per approfondire la variante generale al Piano degli Interventi, strumento fondamentale per la pianificazione urbanistica della città. Gli appuntamenti si terranno in Biblioteca Civica, in Piazza Giovanni Paolo I, nelle date dell’8, 21, 28 ottobre e dell’11 e 25 novembre, con inizio alle ore 18:00.

Questa iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, rappresenta un’importante occasione di confronto e informazione per conoscere i temi urbanistici che plasmeranno lo sviluppo futuro di Vittorio Veneto.

La sindaca Mirella Balliana sottolinea l’impegno continuo dell’amministrazione e degli uffici competenti per mettere a punto un Piano degli Interventi efficace e condiviso: “Questi incontri offrono un’opportunità concreta per capire le regole urbanistiche e per contribuire attivamente al futuro della città, favorendo una partecipazione consapevole”.

L’assessore alla Rigenerazione Urbana e Ambiente, Marco Dus, evidenzia come il ciclo di incontri sia pensato per analizzare lo stato attuale del territorio, ereditato dalle precedenti amministrazioni, e illustrare il progetto di sviluppo per i prossimi anni. “Affronteremo anche temi legati all’edilizia privata – spiega – perché le scelte urbanistiche impatteranno sulle singole abitazioni e sui terreni. Vogliamo sensibilizzare la comunità, rendendola protagonista della trasformazione urbana”.

Gli incontri saranno moderati da esperti e tecnici, tra cui Matteo Gobbo, pianificatore incaricato della redazione del Piano degli Interventi, e Giovanna Carla Maddalosso, dirigente del Settore Infrastrutture e Gestione del Territorio, insieme a rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Il programma prevede approfondimenti su temi specifici:

  • 8 ottobre: Urbanistica a Vittorio Veneto, visione di lungo termine (Prof.ssa Anna Marson, Arch. Moreno Baccichet, Prof. Matteo Basso)

  • 21 ottobre: Crediti edilizi, perequazione e rapporti tra pubblico e privato (Arch. Virginio Chioatto, Prof. Giuliano Marella, Dott. Matteo Gobbo)

  • 28 ottobre: Microzonazione sismica e faglie attive, stato dell’arte e prospettive (Dott. geologo Gino Lucchetta)

  • 11 novembre: Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Ing. Michele Ferri, Dott. Gaspare Andreella)

  • 25 novembre: Evoluzione normativa dal PAT al PI e impatti urbanistici (Arch. Dino De Zan, Dott. Matteo Gobbo, Avv. Michele Steccanella)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione