Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.10.2025 - 13:55
Foto di repertorio
Dopo il successo di aprile all’Auditorium del Santo, torna in scena a grande richiesta lo spettacolo teatrale «Libia o dell’estetica della guerra», scritto e diretto da Vincenzo Faggiano. L’opera propone un’analisi profonda e attualissima delle dinamiche che portano alla guerra, esaminando i meccanismi geopolitici e le motivazioni umane dietro a questa forma estrema di violenza.
In un periodo segnato da crisi globali e conflitti aperti, dal dramma in Ucraina alla tragedia di Gaza, lo spettacolo si pone come strumento di riflessione urgente e necessario. L’assessore alla cultura di Padova, Andrea Colasio, sostiene convintamente l’iniziativa, sottolineando la necessità di nuovi strumenti culturali per contrastare la crisi dei valori della pace e dei diritti umani.
Faggiano definisce Padova “in prima fila” nella battaglia culturale contro la guerra, evidenziando come, oltre alla protesta e allo sdegno, sia fondamentale una “complessa operazione artistica” che sappia interpretare la violenza contemporanea e le sue ideologie.
La serata di domenica 5 ottobre alle ore 20 vedrà in scena al Teatro Gershwin di Via Tonzig 9 un cast composto da: Isabella Piu, Daniele Parolin, Micci Munari, Alfredo Popolizio, Francesca Burlini, Shambhawi Anjesh, Vittorio De Zuane, Alessandro Vecchiato, Antonietta Sambin e Marielena Verde.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516