Scopri tutti gli eventi
Eventi
04.10.2025 - 14:00
Le immagini dell'evento
L’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV), fiore all’occhiello della scena musicale veneta, celebra il suo sessantesimo anniversario con un evento di prestigio che inaugura la 60ª stagione concertistica. Giovedì 9 ottobre, alle 20.45, il Teatro Verdi ospiterà un grande concerto sinfonico sotto la direzione del maestro Marco Angius, che segna l’inizio di un programma ricco di 14 appuntamenti, distribuiti tra il Verdi e l’Auditorium Pollini.
Fondata nel 1966 da tre giovani appassionati di musica — Claudio Scimone, Francesco Gentile e Marino Nicolini — l’Orchestra ha costruito in sei decenni una reputazione internazionale, con oltre 7.000 concerti che hanno proiettato Padova nel panorama globale della grande musica.
Il concerto inaugurale renderà omaggio al 150º anniversario della nascita di Maurice Ravel con l’esecuzione del celebre Boléro, capolavoro ipnotico e progressivo, seguito dal Poema sinfonico Fontane di Roma di Ottorino Respighi, che cattura le suggestioni di quattro iconiche fontane romane, e si concluderà con la versione del 1947 del balletto Pétrouchka di Igor Stravinsky, un’opera simbolo della rivoluzione musicale del Novecento.
In occasione di questa importante ricorrenza, il brand padovano Ellesanti presenta in anteprima la nuova collezione di gioielli “ECO”, ispirata al legame tra musica ed estetica, un tributo contemporaneo e raffinato all’arte dell’Orchestra.
Mercoledì 8 ottobre alle 18.00, presso Palazzo Sambonifacio, si terrà un incontro aperto al pubblico con il direttore Marco Angius, organizzato dall’Associazione Amici OPV, per introdurre il programma e condividere con gli appassionati le novità della stagione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516