Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Giornata mondiale degli insegnanti, l’omaggio di ETRA: “Da 30 anni partner fondamentali nell’educazione ambientale”

Coinvolti oltre 700 docenti nelle attività dell’Academy con 33 mila studenti nel 2024-2025

Giornata mondiale degli insegnanti, l’omaggio di ETRA: “Da 30 anni partner fondamentali nell’educazione ambientale”

Flavio Frasson, presidente di Etra

Oggi, domenica 5 ottobre, si celebra in tutto il mondo la Giornata degli Insegnanti, istituita nel 1994 dall’UNESCO per ricordare la sottoscrizione delle Raccomandazioni sullo status dei docenti e per riflettere sul ruolo decisivo che svolgono nella formazione delle nuove generazioni.

Un impegno che ETRA conosce bene: da trent’anni la multiutility ha negli insegnanti un punto di riferimento fondamentale per la realizzazione delle proprie iniziative di educazione ambientale, promosse attraverso ETRA Academy, il programma dedicato a studenti e scuole di ogni ordine e grado.

«La formazione delle nuove generazioni – sottolinea il presidente Flavio Frasson – è essenziale per costruire un rapporto corretto con l’ambiente. ETRA, consapevole della propria responsabilità educativa sul territorio, agisce in prima linea con un’ampia offerta di percorsi didattici gratuiti. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e l’importanza della biodiversità, del ciclo dei rifiuti e della risorsa idrica».

Laboratori interattivi, lezioni in classe e visite agli impianti accompagnano ogni anno migliaia di studenti in un percorso di scoperta e consapevolezza ambientale. «Vogliamo formare giovani cittadini capaci di comprendere il valore degli equilibri naturali e di adottare comportamenti virtuosi per la salvaguardia del Pianeta – prosegue Frasson –. In questa intensa attività abbiamo sviluppato una collaborazione strategica con gli insegnanti, che nella giornata a loro dedicata desidero ringraziare pubblicamente per l’impegno e la qualità del lavoro che svolgono con i ragazzi».

Solo lo scorso anno scolastico sono stati circa 700 i docenti coinvolti nelle attività dell’Academy, insieme a 33 mila alunni e studenti. Un risultato che conferma la solidità di una rete educativa ormai consolidata. «Senza l’interesse e la partecipazione attiva degli insegnanti – conclude Frasson – il nostro progetto non sarebbe possibile. L’auspicio è che questo impegno comune possa continuare e rinnovarsi nel tempo».

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025 alle nuove proposte didattiche di ETRA Academy sono già aperte e proseguiranno fino al 18 ottobre, con un andamento molto positivo da parte delle scuole del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione