Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Obiettivo Tricolore fa tappa a Padova

Staffetta paralimpica, villaggio sportivo per oltre 400 studenti e protagonisti pronti alla frazione verso Paese

Obiettivo Tricolore fa tappa a Padova

Obiettivo Tricolore, la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi, fa tappa a Padova. Dopo il passaggio a Monselice e la giornata di riposo domenicale, la carovana ripartirà lunedì 6 ottobre da Campo della Fiera a Monselice con arrivo al Centro sportivo Plebiscito, sotto l’egida anche della Provincia di Padova. L’approdo al Plebiscito è previsto alle 11.30.

Sono attesi Giulia Ruffato (37, di Pianiga), Gabriele Scalise (44, di Piove di Sacco) e i paraciclisti Annalisa Baraldo (44, di Abano Terme), Omar Rizzato (48, di Rovigo) e Serena Banzato (40, di Padova).

Dalle 8.30, negli impianti del Plebiscito, sarà attivo un villaggio sportivo promozionale che permetterà a oltre 400 studenti delle scuole medie e superiori di avvicinarsi e sperimentare diverse discipline paralimpiche:

  • handbike
  • tiro con l’arco
  • danza paralimpica
  • rugby
  • tiro a segno
  • karate
  • paraboxe
  • tchoukball
  • race runner
  • tennis tavolo

La mattinata è organizzata in collaborazione con il Comitato Paralimpico del Veneto, con il patrocinio di Provincia di Padova, Comune di Padova e Federazione Pugilistica Italiana, e con il coinvolgimento di Fispes e di altre realtà sportive del territorio.

Si disputerà il 7 ottobre la ventesima frazione, da Padova a Paese, su un percorso di 50 chilometri. In sella, insieme ai paraciclisti Francesca Tonet (36, di Paese), Cristian Casiraghi (53, di Villasanta), Jacopo Garrone (40, di Marostica), Serena Banzato (40, di Padova) e Giulio Bertani (28, di Padova), ci saranno la paratriatleta Veronica Yoko Plebani, il triatleta olimpionico Alessandro Fabbian, l’attore Miguel Gobbo Diaz, il professionista Andrea Pietrobon e un gruppo di dipendenti d’azienda.

Nata durante la pandemia su impulso di Zanardi e del suo team, Obiettivo Tricolore è una manifestazione ispirata ai valori dello sport paralimpico. La prima staffetta prese il via il 12 giugno 2020 da Luino; da allora si sono svolte altre tre edizioni che hanno attraversato l’Italia, e non solo, per promuovere lo sport rivolto ad atleti con disabilità.

L’edizione 2025 è partita da Gallipoli lo scorso 21 settembre e ha già toccato Puglia, Basilicata, Campania, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna. Ora è in Veneto, ultima regione prima del gran finale in Trentino.

Eleonora Mosco, consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport e alle Manifestazioni sportive: «Vedere una staffetta paralimpica di atleti e atlete giungere da Monselice fino a Padova, è un momento di grande sport e un’occasione per incontrare e conoscere un gruppo di autentici testimoni di valori come il coraggio e la determinazione. Lo spirito, che anima il movimento paralimpico, è un patrimonio che siamo chiamati a salvaguardare. La capacità di trasformare ogni ostacolo in opportunità, la forza di rialzarsi e guardare oltre i limiti apparenti, la dignità di chi affronta la vita con tenacia e sorriso: questi campioni ci insegnano che non esistono barriere insuperabili quando c’è la passione, l’impegno e la volontà di mettersi in gioco. Al centro sportivo Plebiscito saranno coinvolte anche le scuole del nostro territorio, che avranno l’opportunità di sperimentare direttamente le discipline paralimpiche sul campo di gioco. È attraverso l’esperienza concreta, che si abbattono i pregiudizi e si costruisce una cultura dell’inclusione, fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze. Ringraziamo di cuore coloro che elevano lo spirito di Obiettivo Tricolore, un’iniziativa che unisce, che ispira e che guarda al futuro con speranza e fiducia».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione