Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.10.2025 - 11:48
Foto di repertorio
Con l’arrivo dei primi freddi e il foliage che accende i paesaggi, il Veneto si trasforma in una cartolina d'autunno. È il momento perfetto per esplorare i mercatini autunnali, appuntamenti che uniscono tradizione, gastronomia e artigianato, e che animano le piazze dei borghi e delle città.
Dalle feste della zucca e della castagna ai mercati dei prodotti tipici, l’autunno veneto offre una mappa fitta di eventi per tutti i gusti. Passeggiando tra le bancarelle si possono trovare confetture fatte in casa, formaggi di malga, miele, vino novello, ma anche lavori in legno, ceramiche artistiche, tessuti naturali e creazioni handmade perfette per anticipare i regali natalizi.
Tra gli appuntamenti più attesi:
Marostica (VI) – Festa della Castagna in centro storico, con stand gastronomici e prodotti del bosco.
Asolo (TV) – Mercatino dell’artigianato e dell’usato con panorama sulle colline trevigiane.
Bassano del Grappa (VI) – Mercato d’autunno con degustazioni e laboratori per bambini.
Badoere (TV) – Portici in festa, tra mostre d’arte, specialità stagionali e musica dal vivo.
Cison di Valmarino (TV) – “Artigianato Vivo d’Autunno”, versione autunnale del celebre evento estivo.
I mercatini non sono solo luoghi dove fare acquisti: sono occasioni di incontro, per riscoprire il valore del fatto a mano e godere della convivialità delle piccole cose. Il tutto immersi nei profumi di vin brulé e caldarroste, tra musiche tradizionali e sorrisi.
Per chi vuole vivere l’autunno con lentezza, curiosità e spirito di scoperta, i mercatini veneti sono tappe imperdibili.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516