Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.10.2025 - 12:13
Il Gattamelata, Padova
Un momento storico per la città di Padova: per la prima volta in epoca moderna, la celebre statua equestre del Gattamelata, capolavoro di Donatello, verrà rimossa dal suo basamento sul sagrato della Basilica del Santo per essere sottoposta a un importante intervento di restauro conservativo. Le operazioni di smontaggio inizieranno mercoledì 8 ottobre con il condottiero, per poi proseguire giovedì 10 con il cavallo. Entrambi verranno trasferiti all’interno dell’ex museo civico in piazzetta Kolbe, a pochi metri di distanza.
Simbolo artistico e storico di Padova, il monumento fu realizzato nella metà del Quattrocento e rappresenta Erasmo da Narni, condottiero noto come Gattamelata. È la prima statua equestre monumentale in bronzo dai tempi dell’antica Roma, e ha resistito per quasi 600 anni alle intemperie senza mai essere spostata, eccezion fatta per il periodo della Seconda guerra mondiale, quando venne messa al riparo dai bombardamenti.
La decisione di rimuoverla per restauro è maturata dopo anni di confronto, non senza polemiche, durante i quali l’opera è rimasta al suo posto anche grazie all’intervento dell’allora sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. Oggi, finalmente, si apre una nuova fase, con l’obiettivo di preservare questo straordinario patrimonio per le generazioni future.
L’intervento di recupero è reso possibile grazie anche a un significativo sostegno internazionale: un milione di euro è stato donato dai comitati americani Save Venice e Friends of Florence, da sempre attivi nella tutela del patrimonio artistico italiano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516