Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.10.2025 - 13:21
Foto di repertorio
È bufera politica e ambientale dopo il rave party che si è tenuto domenica scorsa nella Foresta del Cansiglio, in località Pian Cansiglio, area di elevato valore naturalistico tutelata dalla Rete Natura 2000. A lanciare l’allarme è Andrea Zanoni, consigliere regionale dell’Alleanza Verdi e Sinistra e coordinatore dell’Osservatorio diritti animali di Europa Verde, che ha presentato un’interrogazione urgente alla Giunta regionale.
«Musica a volume altissimo e fari notturni hanno trasformato la foresta in una discoteca a cielo aperto, proprio nel pieno del bramito dei cervi – denuncia Zanoni –. Un episodio gravissimo che dimostra non solo la mancanza di rispetto per il nostro patrimonio faunistico, ma anche il fallimento dei controlli in un’area che dovrebbe essere tra le più protette del Veneto».
L’evento, segnalato da escursionisti e associazioni ambientaliste, ha richiesto l’intervento dei Carabinieri e dei Forestali per far cessare i disagi. La zona, particolarmente sensibile dal punto di vista ecologico, è sottoposta per legge a Valutazione di Incidenza (VIncA) per qualsiasi attività che possa influire sull’ambiente.
«Mentre in altre regioni italiane durante il periodo del bramito si vieta persino l’accesso veicolare – prosegue Zanoni – qui si autorizzano eventi notturni con musica assordante e fari, compromettendo un momento chiave per la riproduzione della fauna selvatica. Vogliamo sapere subito chi ha concesso i permessi, se è stata effettuata la valutazione d’impatto, e quali sanzioni intende applicare la Regione in caso di violazioni».
Zanoni chiede inoltre che vengano valutati il ritiro o la revoca di autorizzazioni, licenze e concessioni a carico degli organizzatori o dei soggetti che hanno consentito lo svolgimento dell’evento: «Chi tratta Pian Cansiglio come uno stadio cittadino non può operare su un territorio di così grande valore ambientale. Servono multe salate, ma soprattutto atti concreti di tutela».
Il consigliere di AVS conclude con un attacco alla Giunta regionale: «Chi governa oggi il Veneto ha zero sensibilità ambientale. Lo dimostrano anche progetti come quello previsto ai Laghi di Revine, dove si ipotizza di costruire una piattaforma galleggiante per eventi sul prosecco in pieno sito Natura 2000. Serve un cambio di passo radicale».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516