Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.10.2025 - 14:00
L'immagine dell'evento
La manodopera qualificata scarseggia, soprattutto tra le piccole imprese artigiane della Marca Trevigiana, dove oltre il 55% delle posizioni aperte è difficile da coprire. Per affrontare il problema alla radice, Confartigianato Imprese Marca Trevigiana lancia un nuovo progetto di employer branding, rivolto alle micro e piccole imprese, con l’obiettivo di rendere le aziende più attrattive per i potenziali lavoratori.
Il progetto sarà presentato mercoledì 8 ottobre alle 18.30 alla Fornace di Asolo, con il contributo della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti e di EBAV, l’ente bilaterale dell’artigianato veneto. In questa occasione verrà svelata la nuova piattaforma digitale che guiderà le imprese nella costruzione di ambienti di lavoro collaborativi e capaci di trattenere il talento.
«La carenza di manodopera è un freno allo sviluppo delle nostre aziende – afferma Armando Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana –. È tempo di risposte concrete: ecco perché abbiamo costruito una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per aiutare gli imprenditori a valorizzare la propria identità aziendale e ad attrarre risorse umane».
Il progetto nasce da un confronto diretto con le imprese e mira a fornire strumenti semplici e concreti, adattabili a diverse realtà produttive, per affrontare una sfida che finora ha visto protagoniste solo le grandi aziende. «Non possiamo replicare i loro modelli – spiega il direttore Carlo Ceriana – ma possiamo creare un percorso su misura per le piccole imprese, capace di favorire una contaminazione tra settori e migliorare la reputazione del lavoro artigiano».
Il progetto mette a disposizione gratuitamente strumenti per:
Secondo i dati Excelsior, il 55,8% dei 46.000 lavoratori richiesti dalle MPI trevigiane è di difficile reperibilità. In particolare, il 61,2% della domanda riguarda operai specializzati e conduttori di impianti, seguiti da impiegati e tecnici (22,9%), professioni non qualificate (10,9%) e dirigenti (5,1%).
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516