Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il restauro

Bassano ritrova la sua Beata: restaurata la statua di Giovanna Maria Bonomo

Finanziato dalla Fratelli Campagnolo il restauro dell’opera del 1783: “Un gesto di amore per la città”

Bassano ritrova la sua Beata: restaurata la statua di Giovanna Maria Bonomo

Foto dell'evento

È tornata a splendere, nel cuore di Bassano del Grappa, la statua dedicata alla Beata Giovanna Maria Bonomo, restituita ufficialmente alla cittadinanza questa mattina dopo un accurato intervento di restauro conservativo.

L’opera, risalente al 1783 e firmata dallo scultore padovano Felice Chiereghin, fu voluta dall’Abate Giambattista Roberti come omaggio alla figura spirituale più rappresentativa della città. Dopo vari interventi negli anni, la statua necessitava di una nuova manutenzione per rimuovere i segni del tempo e preservarne l’integrità.

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno economico della ditta Fratelli Campagnolo di Romano d’Ezzelino, che ha coperto l’intero costo del restauro, pari a 15.000 euro. Un gesto di mecenatismo che il sindaco Nicola Finco ha voluto sottolineare con parole di riconoscenza durante la cerimonia ufficiale di presentazione.

«Ringrazio di cuore il Cavalier Giorgio Campagnolo, non solo per questa generosa donazione, ma anche per il sostegno costante che da anni offre alla città», ha dichiarato il primo cittadino, ricordando anche il ruolo della Sovrintendenza per la collaborazione tecnica e l’impegno di Luciano Fabris, che ha seguito con dedizione il progetto.

Alla cerimonia erano presenti anche la dirigente dell’Area III del Comune Barbara Guidi e don Andrea Guglielmi, che ha impartito la benedizione alla statua restaurata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione