Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie C

Vicenza: storia di un avvio da grande squadra

Il Lane è stabile al comando della Serie C

Vicenza: storia di un avvio da grande squadra

Vicenza @facebook VicenzaCalcio

Spietato, solido, e soprattutto vincente: sono queste le caratteristiche del primo Vicenza di mister Fabio Gallo. I biancorossi hanno già lanciato un messaggio forte e chiaro al Girone A di Serie C. In otto giornate sono arrivate sette vittorie e un pareggio, ritmo da schiacciasassi con la prima vera mini fuga della stagione. Lasciate indietro le lombarde Lecco (-4) e, soprattutto, Union Brescia (-7), la principale avversaria del Lane. Il Cittadella, indicato ai nastri di partenza come una delle possibili concorrenti, è invischiato in piena zona play-out dopo un avvio da horror.

Tutto, dunque, sembra apparecchiato per la corsa biancorossa verso la Serie C. Il vero avversario del Vicenza è il Vicenza stesso, questa è la netta sensazione dopo quello che ha raccontato il campo in questo primo scorcio di calcio giocato. Una media di due reti a partita e una difesa monstre con soli due gol concessi. Sembra tutto perfetto.

Gli avanti di mister Gallo stanno rispondendo presenti: Nicola Rauti sta vestendo i panni del protagonista. Al classe 2000 cambia poco giocare da subentrante o da titolare, il risultato è sempre lo stesso, quello del gol(6). Quello più importante è stato il lampo che nel finale ha deciso la gara del derby con il Cittadella. In quel momento è cambiato l'universo mentale vicentino. Sfatato il tabù trasferta dopo lo scialbo 0-0 di Ospitaletto, sconfitta una rivale in una partita gestita con la mentalità da grande squadra.

Così l'armata del Lane si è stappata a livello di testa e l'unico vocabolo conosciuto è stato quello della vittoria. C'è un dato che fa riflettere: 11 delle 16 reti realizzate sono arrivate nella ripresa. Segno di una panchina importantissima: Gallo, infatti, ha il privilegio di poter governare un reparto avanzato fuori categoria. Oltre al già citato Rauti, Capello, Morra, Stuckler e il giovane Alessio rappresentano risorse di assoluto spessore.

Un altro fattore da considerare è quello dello Stadio Romeo Menti: il Lane non perde tra le mura amiche dal lontano dicembre 2023. Un numero che fa rumore. Il pubblico vicentino è un ulteriore punto di forza per la squadra. Sul terreno casalingo si crea un'atmosfera difficilmente spiegabile a chi non l'ha vissuta: il risultato, nella maggior parte dei casi, è quello della vittoria.

"Non si usano i cellulari in spogliatoio, dobbiamo conoscerci e parlare tra di noi". Si era presentato così Fabio Gallo in estate ai piedi del Monte Berico: una persona intelligente ed empatica con i suoi giocatori, prima di essere un ottimo allenatore. Reduce dall'esperienza vittoriosa con la Virtus Entella nella scorsa Serie C, il tecnico era stato chiamato a ricompattare un ambiente profondamente scosso dopo il duello perso contro i rivali storici del Padova. Per ora la missione è superata a pieni voti.

Stefano Parpajola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione