Scopri tutti gli eventi
Incontro anche con la sindaca di Villanova
20.10.2025 - 09:29
Santa Maria di Sala mette la sicurezza stradale in cima all’agenda. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale ha incontrato i vertici di Veneto Strade per fare il punto sui tre nodi più critici della viabilità, teatro di incidenti gravi e, purtroppo, anche mortali. Al tavolo, oltre al sindaco Alessandro Arpi e al vice Daniel Basso, anche la sindaca Sarah Gaiani di Villanova di Camposampiero. “Con Gaiani – spiega Basso – abbiamo discusso della pericolosità dell’incrocio di via Cognaro dove qualche settimana fa ha perso la vita il piccolo Vladyslav”. Su quel punto è stata avviata un’analisi dei flussi per individuare la misura più efficace e rapida: attraversamenti più sicuri verso le fermate dell’autobus, nuova segnaletica e un possibile riassetto dell’intersezione.
“Abbiamo dato il via a un’analisi del traffico per via Cognaro – aggiunge il sindaco – per capire quale può essere la soluzione più percorribile, più veloce e anche finanziariamente sostenibile, salvaguardando i pedoni e migliorando l’assetto viario”. Il confronto ha toccato anche il tratto tra il Centro Nico e il centro di Caselle, altro corridoio ad alta incidentalità, su cui i tecnici stanno valutando interventi di moderazione della velocità e maggiore evidenza degli attraversamenti. Capitolo Stigliano, incrocio tra via Noalese e via Rugoletto: qui si parte subito. Accordo fatto per mettere in risalto l’intersezione con pannelli luminosi e semafori lampeggianti. “Già da subito arriveranno quattro cartelli stradali luminosi, verticali, per far rallentare i conducenti e sensibilizzare alle intersezioni sia venendo da Sala che da Noale”, annuncia Arpi. Veneto Strade investirà circa 30mila euro, con lavori “a stretto giro, entro fine anno”, in attesa di una futura modifica strutturale dell’incrocio che lo renda definitivamente sicuro.
R.M.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516