Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rally Città di Bassano

Miki Biasion apripista al Rally Città di Bassano con la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Il due volte campione del mondo, icona del motorsport italiano, guida la vettura numero zero per garantire la sicurezza delle prove speciali

Miki Biasion apripista al Rally Città di Bassano con la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Foto dell'evento

Una notizia che scalda il cuore degli appassionati di rally arriva direttamente da Bassano del Grappa, città natale del grande Miki Biasion. Il due volte campione del mondo, noto per i trionfi con la Lancia Delta negli anni ’80, sarà protagonista al prossimo Rally Città di Bassano in un ruolo di prestigio e responsabilità: quello di apripista.

Biasion guiderà la Lancia Ypsilon Rally 4 HF, vettura simbolo del rilancio del marchio torinese nel mondo delle competizioni internazionali. Al suo fianco, come navigatore, ci sarà Gianfranco Menon, mentre il leggendario Tiziano Siviero, storico copilota nelle vittorie più celebri di Biasion, sarà presente a supporto.

Il pilota bassanese avrà la responsabilità di passare per ultimo sulle prove speciali, prima della partenza ufficiale dei concorrenti, fungendo da “occhio della direzione gara”. Il suo compito sarà fondamentale: verificare le condizioni di sicurezza dei tracciati e segnalare eventuali situazioni a rischio che potrebbero compromettere lo svolgimento della gara. Solo se tutte le condizioni saranno ideali, i concorrenti potranno partire.

Biasion è appena tornato dal Rally Legend, dove la grande affluenza di pubblico ha creato qualche criticità – spiegano gli organizzatori di Bassano Rally Racing – Da noi il pubblico sarà numeroso ma sempre sotto controllo. Ribadiamo l’importanza di rispettare le norme di sicurezza e le indicazioni dei commissari per garantire lo svolgimento regolare e sicuro dell’evento”.

Il programma delle prove speciali prevede un’intensa due giorni di gara: venerdì 10 ottobre con la prova “Show Motor Live” in notturna, e sabato 11 ottobre con tre circuiti impegnativi – “Valstagna”, “Le Laite” e “Laverda” – che testeranno abilità e resistenza dei piloti.

Il ritorno di Miki Biasion sulle strade di casa non è solo un omaggio a una leggenda del rally, ma un valore aggiunto per un evento che promette spettacolo e sicurezza. Per gli appassionati, un’occasione imperdibile per rivedere un campione al lavoro, e per tutti un richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole in nome della passione per lo sport.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione