Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.10.2025 - 12:16
Foto di repertorio
Con un investimento da 15 milioni di euro, il Veneto compie un passo decisivo verso la trasformazione digitale inaugurando il nuovo Data Center regionale presso la sede della Regione al VEGA di Marghera. Una struttura all’avanguardia, pensata per rafforzare la gestione dei dati pubblici, garantire efficienza energetica e rendere i servizi digitali più sicuri e accessibili.
L'annuncio è arrivato nel corso del convegno “Agenda Digitale del Veneto: Un ecosistema che cresce”, tenutosi nella sede di Confindustria Veneto Est a Mestre, alla presenza di oltre 140 partecipanti tra amministratori, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni.
“Le infrastrutture digitali sono invisibili agli occhi ma fondamentali per la vita quotidiana e la competitività – ha dichiarato Francesco Calzavara, assessore regionale con delega all’Agenda Digitale –. Il digitale non è più solo un settore, è il cuore pulsante dell’economia moderna. Con questo progetto il Veneto si afferma tra le regioni più avanzate d’Italia”.
Il nuovo Data Center, parte integrante del Polo Strategico Regionale (PSR) insieme alla sede di Padova, occupa 220 metri quadrati, ospita 72 armadi server suddivisi in sei isole, e conta 196 server operativi. Tra i punti di forza:
Un indice di efficienza energetica (PUE) di 1,45
Un impianto fotovoltaico da 154 pannelli capace di generare oltre 42 MWh/anno
Sistemi avanzati di monitoraggio e continuità operativa
La riqualificazione della sede di Marghera ha seguito due principi cardine: alte prestazioni tecnologiche e sostenibilità ambientale, grazie all’uso di soluzioni a basso consumo e fonti rinnovabili.
L’evento ha evidenziato il valore strategico del dialogo tra istituzioni e imprese nella costruzione di un sistema digitale territoriale solido e condiviso. Il Polo Strategico Regionale nasce con l'obiettivo di ospitare in modo sicuro e centralizzato i dati e i sistemi informativi di Comuni, enti pubblici e amministrazioni locali, riducendo la frammentazione e ottimizzando i costi.
“È un investimento che garantisce sovranità digitale, tutela dei dati e innovazione diffusa – ha proseguito Calzavara –. Stiamo costruendo un Veneto digitale dove la pubblica amministrazione è più vicina al cittadino e alle imprese”.
Sono già attive le prime collaborazioni con altri enti pubblici: tra i primi ad aderire, il Comune di Venezia, che entrerà ufficialmente nel Polo nell’ambito degli accordi promossi dalla Regione.
Con l'inaugurazione del nuovo Data Center, il Veneto punta a migliorare la qualità della vita e l’efficienza della macchina amministrativa, rendendo più semplici e sicuri i rapporti tra cittadini, imprese e istituzioni. La nuova infrastruttura si inserisce nel percorso tracciato dalla strategia digitale regionale, che ha già visto in questi anni ingenti investimenti in connettività, cloud pubblico, cybersecurity e servizi digitali.
“Dal digitale dipende la nostra capacità di affrontare le sfide del presente e del futuro – ha concluso Calzavara –. Questo è un investimento che crea valore per tutti: cittadini, aziende, territori”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516