Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Digital Tourism 2025 a Padova: l’innovazione digitale guida il futuro del turismo veneto

Il 14 ottobre il Centro Culturale San Gaetano ospita la nona edizione dedicata alle Smart Tourism Destination

Digital Tourism 2025 a Padova: l’innovazione digitale guida il futuro del turismo veneto

Sala Auditorium del Centro Culturale San Gaetano

Torna a Padova il tradizionale appuntamento con Digital Tourism, evento di riferimento per il settore turistico regionale e nazionale focalizzato sull’innovazione digitale. La nona edizione si terrà martedì 14 ottobre nella Sala Auditorium del Centro Culturale San Gaetano e sarà un’occasione per approfondire le strategie digitali che stanno trasformando il turismo in Veneto e non solo.

Promosso dalla Direzione Turismo della Regione del Veneto, in collaborazione con il Comune di Padova, BTO, UniCredit e Smartland, l’evento gode del patrocinio di ENIT e Unioncamere del Veneto. Quest’anno il tema centrale sarà la Smart Tourism Destination, ovvero come le destinazioni turistiche possano diventare “intelligenti”, sostenibili e più accessibili grazie all’adozione di tecnologie digitali avanzate e all’uso dell’intelligenza artificiale.

Durante la giornata, amministratori, esperti e professionisti si confronteranno su casi concreti per valorizzare il patrimonio culturale e creativo veneto, migliorando l’esperienza dei visitatori. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dell’AI nel rivoluzionare le dinamiche di mercato, l’offerta turistica e le professioni del settore.

L’assessore regionale Federico Caner sottolinea:

Digital Tourism 2025 mette al centro l’importanza dell’intelligenza artificiale nel turismo. La Regione Veneto è impegnata a trasformare questa tecnologia da mero strumento tecnico a leva concreta per migliorare i servizi, aumentare la competitività delle imprese e sostenere una governance moderna e responsabile".

La mattinata si aprirà con due sessioni dedicate alle linee guida e agli strumenti per diventare destinazioni turistiche “smart”, con particolare focus sul ruolo dei grandi eventi come veicoli di promozione territoriale, tra cui le imminenti Olimpiadi invernali in Veneto.

Nel pomeriggio si discuterà dell’applicazione dell’intelligenza artificiale al turismo, analizzando le opportunità che offre nella gestione dei dati e nell’innovazione sostenibile, con un occhio alle nuove professioni richieste dal mercato del lavoro del settore. Verrà inoltre approfondito il tema della sostenibilità climatica, fondamentale per orientare comportamenti e politiche future nel turismo.

Digital Tourism 2025 conferma così la sua posizione di evento chiave per chi vuole interpretare e guidare le trasformazioni digitali nel turismo, per un futuro sempre più smart e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione